Which Herb Pairs Best with a Glass of Red Wine?

Quale erba si abbina meglio a un bicchiere di vino rosso?

Scopri perché il rosmarino è l'erba migliore da abbinare al vino rosso e come usarlo in piatti che esaltano la tua esperienza vinicola. Consigli semplici ed eleganti per l'abbinamento vino-cibo!

Quando si tratta di abbinare cibo e vino, spesso sentiamo i classici: rosso con la carne, bianco con il pesce. Ma se vuoi veramente elevare la tua esperienza del vino, è tutta una questione di dettagli – e un dettaglio che spesso viene trascurato è il potere delle erbe aromatiche. Quindi, c'è un'erba che si abbina meglio al vino rosso? La risposta è sì – ed è il rosmarino.

Perché il Rosmarino?

Il rosmarino è un'erba audace e aromatica con note terrose e legnose che richiamano la profondità che si trova in molti vini rossi – specialmente quelli prodotti da uve come Syrah, Cabernet Sauvignon o Sangiovese. Gli oli essenziali nel rosmarino si armonizzano splendidamente con i tannini nel vino rosso, migliorando sia la complessità del vino che del piatto. È un'erba che comprende l'eleganza di un buon rosso.

Come gustare il Rosmarino con il Vino Rosso

Non si mangia il rosmarino direttamente dalla pianta – ma cucinare con esso è un modo semplice e delizioso per far risplendere il tuo vino rosso. Ecco alcuni modi semplici per portare il rosmarino nei tuoi momenti di vino:

1. Verdure a radice arrosto al forno con Rosmarino

Mescola carote, patate e pastinache con olio d'oliva, sale marino e rosmarino fresco. Arrosto finché non sono dorate. Abbina con un rosso di medio corpo come il Chianti, e goditi come l'acidità fruttata del vino contrasta con le note tostate ed erbacee.

2. Agnello con Aglio e Rosmarino

Un classico intramontabile. Il rosmarino esalta il sapore ricco dell'agnello e si abbina perfettamente con rossi più corposi come il Syrah o un audace blend bordolese.

3. Pane al Rosmarino

Cuoci un pane rustico infuso con rosmarino. Servilo accanto a una selezione di formaggi stagionati – come il Manchego o il Comté – e un generoso bicchiere di vino rosso. Perfetto per una serata vino e formaggi di alto livello.

4. Verdure grigliate con Olio al Rosmarino

Mescola rosmarino tritato in olio d'oliva e spennellalo su verdure come zucchine, melanzane o peperoni prima di grigliare. Un ottimo abbinamento con rossi fruttati del sud della Francia, come un Côtes du Rhône.

Bonus: L'Aroma del Rosmarino

Oltre al sapore, il rosmarino offre un'incredibile esperienza aromatica. Lancia un rametto sulla griglia o nel forno, e rilascerà un fumo splendidamente fragrante – aggiungendo uno strato sensoriale extra al tuo abbinamento con il vino.


Il rosmarino potrebbe essere l'erba che meglio si abbina a un bicchiere di vino rosso. Con le sue note terrose e resinose, crea un ponte tra cibo e vino, esaltando entrambi. Quindi la prossima volta che stappi una bottiglia, non chiedere solo cosa mangiare con essa – chiedi come posso usare il rosmarino nel piatto?

Cerchi altri consigli sugli abbinamenti cibo e vino – o anche vino ed erbe aromatiche? Esplora il nostro portale di notizie sul vino in crescita proprio qui su Corkframes.com, dove ci addentriamo nel mondo del vino, dalla bottiglia alla tavola.

Salute!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!