Paella Mixta – The Most Popular Paella Recipe

Paella Mixta – La ricetta di paella più popolare

Prepara la vera paella mixta spagnola con pollo, frutti di mare, riso allo zafferano e verdure. Una ricetta tradizionale, ricca di sapori mediterranei, perfetta da condividere con amici o in famiglia. Porta la Spagna in tavola con un solo piatto.

Un grande classico spagnolo dalle origini umili

La paella è senza dubbio uno dei piatti più iconici della Spagna: colorato, ricco di sapore e pensato per essere condiviso. Ma le sue origini sono semplici e rustiche.

La paella valenciana originale è nata nel XIX secolo nei campi di riso attorno alla laguna dell'Albufera, vicino a Valencia, dove i contadini cucinavano con ciò che avevano a disposizione: coniglio, pollo, lumache e fagiolini, tutto cotto su fuoco vivo in un'unica padella.

I frutti di mare non facevano parte della ricetta originale; furono introdotti più tardi, quando la paella si diffuse nelle zone costiere e turistiche.

Oggi la versione più conosciuta è la paella mixta, una combinazione gustosa di carne e frutti di mare, arricchita da verdure, zafferano e riso. Un piatto conviviale e scenografico, perfetto per ogni occasione.


Ingredienti (per 4 persone)

Carne e frutti di mare:

  • 300 g di pollo (coscia o petto, tagliato a pezzi)

  • 200 g di gamberi crudi (meglio con il guscio per più sapore)

  • 150 g di cozze (fresche o precotte)

  • 100 g di anelli di calamaro (opzionale)

  • 150 g di chorizo a fette (opzionale ma molto usato)

Verdure:

  • 1 peperone rosso a strisce

  • 1 cipolla piccola tritata

  • 2 spicchi d’aglio tritati

  • 2 pomodori maturi grattugiati (oppure 2 cucchiai di concentrato di pomodoro)

  • 100 g di piselli (freschi o surgelati)

Base:

  • 300 ml di riso per paella (oppure riso tondo tipo Arborio)

  • Circa 750 ml di brodo caldo di pollo o di pesce

  • 0,5 g di zafferano (pestato con un pizzico di zucchero)

  • 1 cucchiaino di paprika affumicata dolce

  • Sale e pepe

  • Olio extravergine d’oliva

Per servire:

  • Spicchi di limone

  • Prezzemolo fresco (opzionale)


Preparazione

1. Preparare lo zafferano:

Sciogliere lo zafferano in un po’ di brodo caldo e lasciar riposare mentre si preparano gli altri ingredienti.

2. Rosolare pollo e chorizo:

Scaldare abbondante olio d’oliva in una paellera o in una padella larga. Rosolare il pollo finché dorato. Aggiungere il chorizo e cuocere per un paio di minuti. Togliere entrambi e mettere da parte.

3. Soffritto di verdure:

Nella stessa padella, soffriggere la cipolla, il peperone e l’aglio. Aggiungere i pomodori grattugiati (o il concentrato) e far cuocere fino a ridurre i liquidi.

4. Aggiungere riso e spezie:

Unire il riso e tostarlo leggermente. Versare il brodo caldo con lo zafferano, aggiungere la paprika, sale e pepe. Mescolare una sola volta – poi non si deve più girare.

5. Aggiungere pollo e chorizo:

Distribuirli uniformemente sopra il riso. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.

6. Aggiungere frutti di mare e piselli:

Disporre i gamberi, le cozze, i calamari e i piselli sopra il riso. Premere leggermente, senza mescolare. Cuocere per altri 10 minuti finché il riso è cotto e il liquido assorbito.

7. Socarrat – crosta croccante (opzionale):

Per ottenere il classico socarrat (crosta sul fondo), alzare la fiamma negli ultimi 1–2 minuti. Attenzione a non bruciare.

8. Lasciar riposare:

Togliere dal fuoco, coprire con un panno pulito o un coperchio e lasciar riposare 5–10 minuti.

9. Servire:

Guarnire con spicchi di limone e, se desiderato, prezzemolo fresco. Servire direttamente dalla padella.


Corkframes Consigli:

  • Usa riso per paella se possibile, ma anche il riso Arborio va bene.

  • Scarta le cozze che non si aprono durante la cottura.

  • La paella deve risultare asciutta e sgranata, non cremosa come un risotto.

  • Servi con un buon vino bianco spagnolo, rosato o cava.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!