Il nougat è un classico intramontabile della cultura gastronomica europea, spesso associato ai viaggi, alle feste e a un tocco di lusso. Con la sua consistenza morbida e i ricchi sapori di miele e frutta secca, il torrone occupa un posto speciale sulle tavole dei dessert, soprattutto in Spagna, Italia e Francia.
Cos’è il nougat?
La base del nougat è semplice ma raffinata: zucchero o miele, frutta secca come mandorle, nocciole o pistacchi, e talvolta albumi d’uovo. Il risultato è un dolce che può essere morbido e gommoso oppure croccante e friabile a seconda della preparazione. Esistono tre principali varianti:
-
Nougat bianco: leggero e arioso, spesso tenero e gommoso.
-
Nougat marrone: più caramellato, talvolta arricchito con cioccolato per maggiore intensità.
-
Nougat nero: scuro, tostato e leggermente amaro, dal sapore deciso.
La storia del nougat
Si ritiene che il nougat abbia avuto origine in Medio Oriente. Attraverso le rotte commerciali, la ricetta arrivò nel Mediterraneo, dove si trasformò in specialità regionali. Oggi il torrone è parte integrante delle tradizioni europee ed è un dolce molto apprezzato durante le festività.
Nougat in Europa
-
Italia: Il torrone è la versione italiana, solitamente preparata con mandorle e consumata soprattutto a Natale.
-
Spagna: Il turrón di Alicante (duro e croccante) e quello di Jijona (morbido e gommoso) sono immancabili sulle tavole natalizie spagnole.
-
Francia: Il nougat de Montélimar è famoso per la sua combinazione di mandorle e miele e gode di un’indicazione geografica protetta.
Abbinamenti con il nougat
Il nougat si abbina perfettamente a diverse bevande. Gli spumanti ne esaltano la dolcezza e le note di frutta secca, mentre i vini da dessert come il Sauternes o un ricco Pedro Ximénez ne completano i sapori. Per gli amanti del caffè, un piccolo pezzo di torrone accanto a un espresso o a un cappuccino è un elegante finale di pasto.
Modi per gustare il nougat
-
Servire piccoli pezzi con tè o caffè.
-
Usare come guarnizione per gelati, torte o dolci.
-
Abbinare a frutta e formaggi su un vassoio di dessert.
-
Regalare torrone in confezioni raffinate come dono speciale.
Curiosità
La parola nougat deriverebbe dal latino nux gatum, che significa “torta di noci”.
Il nougat è molto più di un semplice dolce: è un pezzo di storia culinaria che celebra tradizione, gusto e convivialità. Che si tratti del turrón spagnolo, del torrone italiano o del nougat francese di Montélimar, ogni morso ti collega a secoli di cultura gastronomica europea.