Goat Cheese – craftsmanship, history, and flavor in harmony

Formaggio di Capra – artigianalità, storia e sapore in armonia

Il formaggio di capra vanta una lunga storia che si estende dal Mediterraneo alle moderne fattorie nordiche. Con la sua fresca acidità e la sua consistenza cremosa, è uno dei preferiti dagli amanti del formaggio. Ecco la storia dietro la sua origine, produzione e le migliori bevande da abbinare.

Per secoli, il formaggio di capra ha affascinato gli amanti del cibo in tutto il mondo. Conosciuto per la sua freschezza acidula, la consistenza cremosa e l'eleganza naturale, occupa un posto speciale sia sul tagliere dei formaggi che nella cucina raffinata. Dalle piccole fattorie francesi ai produttori artigianali svedesi, il formaggio di capra racconta una storia di tradizione, qualità e passione per il gusto.

Origine e storia

Il formaggio di capra ha avuto origine nella regione mediterranea, dove le capre prosperavano su terreni accidentati inadatti ad altri animali da allevamento. Il latte di capra divenne una risorsa preziosa e le prove della produzione di formaggio di capra risalgono all'antico Egitto e alla Grecia. Oggi, la Francia ospita alcune delle varietà più rinomate al mondo come lo Chèvre, il Crottin de Chavignol e il Valençay, mentre i produttori scandinavi hanno anche iniziato a produrre formaggi pluripremiati con il loro carattere locale.

Come si fa il formaggio di capra

La produzione inizia con latte di capra fresco, che viene delicatamente riscaldato e cagliato. Rispetto al latte vaccino, il latte di capra contiene globuli di grasso più piccoli e un livello più elevato di alcuni acidi grassi, conferendo al formaggio il suo sapore distintivo e la consistenza leggera. Una volta formata la cagliata, il formaggio viene scolato e stagionato per diversi periodi di tempo a seconda dello stile desiderato.

  • Formaggio di capra fresco – delicato e cremoso, perfetto su pane tostato, in insalate o con barbabietole arrosto.

  • Formaggio di capra semi-stagionato – più sodo, con più sale e profondità di sapori.

  • Formaggio di capra stagionato – complesso, nocciolato e talvolta con un sapore simile al caramello.

L'abbinamento perfetto per le bevande

L'acidità brillante e la sapidità del formaggio di capra richiedono bevande che bilanciano e valorizzano il suo sapore. Un Sauvignon Blanc della Loira francese è un abbinamento classico: croccante, minerale e fruttato. Altre scelte eccellenti includono Chablis, Riesling o uno spumante Crémant de Loire.

Per gli amanti del vino rosso, un leggero Pinot Noir o Beaujolais si abbina splendidamente con il formaggio di capra stagionato. Gli appassionati di birra potrebbero apprezzare una saison fruttata o una witbier belga, mentre le opzioni analcoliche come il mosto di mela o le bevande allo zenzero completano perfettamente l'acidità del formaggio.

Consiglio: Servire il formaggio a temperatura ambiente per sprigionare appieno il suo aroma. Abbinare con miele, fichi, rosmarino o noci tostate per un'esperienza di sapore equilibrata ed elegante.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!