Toast Skagen – A Swedish Classic with Nordic Elegance

Toast Skagen – Un classico svedese con eleganza nordica

Il Toast Skagen è un antipasto svedese con gamberetti, maionese, aneto e limone su pane tostato nel burro. Facile da preparare, elegante e perfetto con champagne, riesling o un buon rosé. Un classico nordico da provare.

Il Toast Skagen è uno degli antipasti più iconici della cucina svedese – cremoso, raffinato e sorprendentemente semplice. Fu creato negli anni ’50 dal celebre chef svedese Tore Wretman, che desiderava portare i sapori nordici tradizionali a un livello gastronomico più alto.


Scelse il nome Skagen da una località di pescatori situata all’estremo nord della Danimarca, famosa per la luce naturale, il mare e la sua eredità artistica.

Nonostante il nome danese, il Toast Skagen è una creazione 100% svedese – un tributo culinario al mare, all’estate e alla semplicità nordica. Oggi è una presenza fissa nelle festività svedesi: a Midsommar, nei buffet tipici (smörgåsbord) e nei ristoranti di cucina tradizionale.

Ingredienti (per 4 porzioni come antipasto):

  • 400 g di gamberetti sgusciati (meglio se sgusciati a mano)

  • 100 ml di maionese (fatta in casa o di ottima qualità)

  • 100 ml di crème fraîche o panna acida

  • 1 cucchiaio di cipolla rossa tritata finemente (opzionale ma classico)

  • 1–2 cucchiai di aneto fresco tritato

  • Succo di ½ limone

  • Sale e pepe bianco q.b.

  • 4 fette di pane bianco (tipo pan carré, levain o pane di segale chiaro)

  • Burro per tostare

  • (Facoltativo) 50 g di uova di pesce (come uova di trota o lompo)

  • Rametti di aneto e spicchi di limone per decorare

Preparazione:

  1. Tritate grossolanamente i gamberetti (tenetene da parte alcuni interi per decorare, se volete).

  2. In una ciotola, mescolate i gamberetti con maionese, crème fraîche, aneto, succo di limone e cipolla. Regolate di sale e pepe. Lasciate riposare in frigo per 10–15 minuti.

  3. Togliete la crosta al pane (facoltativo) e tostate le fette nel burro fino a doratura.

  4. Sistemate le fette di pane nei piatti e farcitele generosamente con il composto ai gamberetti.

  5. Guarnite con uova di pesce, un rametto di aneto e uno spicchio di limone. Servite subito.

Quale vino abbinare al Toast Skagen

La cremosità dei gamberetti unita alla freschezza del limone e dell’aneto si abbina perfettamente a un vino spumante secco. Un champagne brut, un cava o un sekt tedesco secco esalteranno le note marine e agrumate del piatto.

Se preferite un vino fermo, scegliete un riesling secco o uno chardonnay non barricato, con buona acidità. Anche un rosé di qualità, fresco e con sentori di frutti rossi e agrumi, è ideale per le serate estive.


Curiosità:

Tore Wretman è ricordato come il grande promotore della cucina svedese del dopoguerra. Considerava il Toast Skagen l’antipasto perfetto da servire con un calice di vino spumante. Ancora oggi, è protagonista nei buffet delle feste, nelle cene di gamberi e nei pranzi all’aperto d’estate.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!