La capacità di riconoscere gli aromi nel vino può trasformare completamente la tua esperienza di degustazione. La buona notizia? Si può allenare. Come tutti i sensi, anche l’olfatto migliora con la pratica.
Ecco alcuni metodi semplici ed efficaci per sviluppare il tuo naso e imparare a riconoscere i profumi del vino con maggiore sicurezza.
1. Inizia dalla cucina
Spezie, frutta, erbe e verdure sono strumenti ideali per allenarsi. Annusa consapevolmente gli ingredienti mentre cucini e prova a descriverne il profumo: è agrumato, floreale, terroso, erbaceo?
2. Confronta aromi simili
Metti due elementi vicini – ad esempio limone e lime – e allenati a distinguerli. Questo migliora la memoria olfattiva e affina la sensibilità del tuo naso.
3. Usa una ruota degli aromi
La ruota degli aromi organizza i profumi più comuni del vino in categorie come fruttato, speziato, legnoso o minerale. È un ottimo strumento per mettere in parole ciò che senti.
4. Prova degustazioni alla cieca
Fatti versare un vino senza vedere l’etichetta. Cerca di riconoscerne gli aromi prima di assaggiarlo – così alleni sia il naso che la concentrazione.
5. Scrivi le tue impressioni
Annotare ciò che senti rafforza la memoria olfattiva e ti aiuta a costruire un vocabolario sensoriale personale.