Nel cuore dell’Andalusia, ai piedi delle maestose montagne della Sierra Nevada, si trova una delle cantine più affascinanti e sottovalutate della Spagna: Señorío de Nevada.
Un luogo dove natura, artigianalità e cultura si fondono per offrire un’esperienza enologica unica e indimenticabile.
Dove la neve incontra la vite
Il nome "Señorío de Nevada" non è casuale. “Nevada” significa “innevata”, e si riferisce direttamente alle vette bianche che circondano la tenuta. Ma queste montagne non sono solo uno sfondo scenografico: influenzano profondamente le caratteristiche del vino.
I vigneti si trovano a circa 1.200 metri sul livello del mare, tra i più alti d’Europa. L’altitudine garantisce notti fresche e una maturazione lenta delle uve, che si traduce in vini eleganti, freschi e complessi, con una forte identità minerale.
Una tappa perfetta tra Granada, Malaga e Nerja
Señorío de Nevada è situata in posizione strategica per chi viaggia in Andalusia. A soli 25 minuti in auto da Granada, è l’ideale per una visita dopo aver esplorato l’Alhambra o il centro storico.
Da Malaga, il viaggio dura circa 90 minuti, e dalla pittoresca città costiera di Nerja, meno di un’ora. È quindi possibile iniziare la giornata in spiaggia e concluderla con una degustazione tra le montagne — un’esperienza rara e speciale.
Quando visitare
La cantina è aperta tutto l’anno, ma i periodi migliori per visitarla sono la primavera (aprile–giugno) e l’inizio dell’autunno (settembre–ottobre). In questi mesi, il clima è piacevole, i vigneti sono rigogliosi e ci sono meno turisti.
Nel mese di settembre, durante la vendemmia, è possibile assistere al processo di raccolta e vinificazione. E in inverno, la zona assume un fascino diverso: la stazione sciistica della Sierra Nevada dista solo 45 minuti, permettendo di unire vino e sport invernali.
Vino, architettura e anima andalusa
Sebbene la regione abbia una tradizione vinicola che risale all’epoca romana, Señorío de Nevada è una realtà relativamente giovane, nata nei primi anni 2000 con l’ambizione di dare prestigio internazionale ai vini di Granada.
La struttura è un perfetto equilibrio tra funzionalità e bellezza: linee moderne, materiali naturali e grandi finestre panoramiche che incorniciano le vigne e le montagne. All’interno si trovano una cantina all’avanguardia, un boutique hotel e un ristorante gourmet che propone piatti locali in abbinamento ai vini della casa.
Una selezione di vini d’altura
La cantina si concentra principalmente su uve Tempranillo, Syrah e Cabernet Sauvignon, ma produce anche ottimi vini bianchi freschi e rosé eleganti.
Il vino di punta, il Señorío de Nevada Reserva, è un rosso strutturato, affinato in legno, con note di frutti neri, spezie e tannini ben integrati. Il Nevada Blanco esprime la freschezza dell’altitudine, mentre il Rosado de Altura è ideale per giornate soleggiate, grazie alla sua leggerezza e vivacità.
Ogni bottiglia racconta la storia di questo territorio unico, unendo la freschezza della montagna al calore del sole mediterraneo.
Più di una cantina – una vera destinazione
Ciò che rende Señorío de Nevada davvero speciale è l’esperienza completa. I visitatori possono partecipare a tour guidati dei vigneti, degustazioni professionali, cenare con vista sulle vigne e soggiornare nel boutique hotel interno.
Che tu sia a Granada, Malaga o Nerja, vale assolutamente la pena deviare il percorso. Pochi luoghi in Europa permettono di fare il bagno al mare al mattino e brindare in montagna al tramonto, a 1.200 metri di altitudine.
Consiglio di Corkframes:
Hai portato a casa una bottiglia di Señorío de Nevada? Non dimenticare di conservare il tappo. Dagli un posto nella tua Corkframe e lascia che quel ricordo – di un viaggio, una cena speciale o un’esperienza tra le viti – viva per sempre sul tuo muro.
Scopri altre storie di vino e viaggio su Corkframes.com