Nel pittoresco villaggio di Fleury-la-Rivière, tra i vigneti soleggiati della Vallée de la Marne, si trova uno dei tesori nascosti della Champagne: Champagne Demière.
Una realtà familiare dove ogni bottiglia racconta una storia fatta di tradizione, dedizione e amore per la terra.
Una storia che nasce nella vigna
La famiglia Demière coltiva la vite dalla fine del XIX secolo. Ma è solo negli anni ’50 che ha iniziato a produrre champagne con il proprio nome. Oggi, la maison è guidata da Jean-Philippe e Nathalie Demière, insieme alla figlia Pauline, che rappresenta la nuova generazione pronta a raccogliere l’eredità.
Qui non si parla di produzione industriale. Champagne Demière è un récoltant-manipulant, il che significa che la famiglia cura ogni fase del processo: dalla coltivazione delle uve alla vinificazione, fino all’imbottigliamento. I vigneti si estendono per circa 10 ettari, con predominanza di Pinot Meunier, affiancato da Chardonnay e Pinot Noir.
Vallée de la Marne – Un terroir che fa la differenza
La posizione nella Vallée de la Marne è essenziale per lo stile delle loro cuvée. I terreni calcarei e il microclima leggermente più caldo della zona offrono le condizioni ideali per ottenere champagne fruttati, espressivi ed equilibrati.
Inoltre, Fleury-la-Rivière è un luogo geologicamente unico: nel sottosuolo si trovano ancora fossili marini antichissimi, che conferiscono alle uve una mineralità distintiva e affascinante.
Champagne con anima e pazienza
Ciò che distingue davvero Champagne Demière è la filosofia. Qui lo champagne ha bisogno di tempo. Alcune delle loro cuvée maturano dai 5 ai 10 anni sui lieviti, molto oltre il minimo legale di 15 mesi. Il risultato? Profondità aromatica, struttura elegante e perlage fine e cremoso.
Tra le etichette più apprezzate:
-
Cuvée Sélection – uno champagne brut fresco e bilanciato, perfetto come aperitivo.
-
Cuvée Excellence – più ricco e complesso, affinato in legno, con note di frutta matura e spezie.
-
Rosé de Saignée – ottenuto con il tradizionale metodo saignée, intenso nel colore e nel gusto.
La famiglia ha anche iniziato a introdurre pratiche più sostenibili e biologiche, nel rispetto dell’ambiente e delle generazioni future.
Più di uno champagne – un ricordo in bottiglia
Aprire una bottiglia di Champagne Demière è come essere accolti a casa. Non è uno champagne qualunque: è un prodotto artigianale, autentico, che parla di persone, di storia e di passione.
Consiglio di Corkframes:
Hai stappato una bottiglia di Champagne Demière? Non buttare via il tappo! Dagli una nuova vita nel tuo Corkframe – come ricordo di un viaggio, una serata speciale o un semplice momento da custodire. Ogni tappo racconta una storia.
Scopri altre storie sul vino e destinazioni ispiranti su Corkframes.com