Castello di Ama in Tuscany

Qual è la migliore cantina da visitare in Toscana?

Qual è la migliore cantina da visitare in Toscana? Scopri il Castello di Ama – un perfetto connubio tra vino di livello mondiale, arte contemporanea e viste mozzafiato del Chianti Classico.
Perché gli amanti del vino sono ossessionati dalla regione vinicola del Jura Lettura Qual è la migliore cantina da visitare in Toscana? 3 minuti

Domanda: Se potessi visitare una sola cantina in Toscana, quale dovrebbe essere?

Risposta: Con così tanti incredibili vigneti sparsi per le dolci colline toscane, non è una scelta facile. Ma se dovessimo sceglierne solo uno, raccomanderemmo vivamente il Castello di Ama. Questa iconica tenuta nel cuore della regione del Chianti Classico offre un'esperienza indimenticabile che va ben oltre la degustazione di vini: è il luogo dove vino di fama mondiale, arte contemporanea, storia e uno splendido scenario toscano si fondono in perfetta armonia.

Una Destinazione per Amanti del Vino e Appassionati d'Arte

Situato appena fuori dal paese di Gaiole in Chianti, il Castello di Ama è circondato da cipressi, antichi edifici in pietra e vigneti baciati dal sole. Ma ciò che lo distingue veramente è il profondo legame della tenuta con l'arte contemporanea. Dalla fine degli anni '90, artisti di fama mondiale sono stati invitati a creare installazioni site-specific in tutta la proprietà.

Di conseguenza, una visita qui sembra di camminare attraverso un museo d'arte a cielo aperto, con sorprese che attendono nelle cantine, nei cortili e persino tra i vigneti. È una rara e bellissima fusione di cultura e vinificazione.

Vini Premiati Che Parlano del Luogo

Naturalmente, il vino è la ragione principale per cui la maggior parte dei visitatori viene, e non delude. Il Castello di Ama è particolarmente noto per il suo elegante ed espressivo Chianti Classico Gran Selezione, prodotto con eccezionale precisione e cura. Ma forse il vino più famoso della tenuta è "L'Apparita", un Merlot al 100% che riceve costantemente valutazioni superiori a 95 dai maggiori critici enologici di tutto il mondo.

La cantina combina metodi tradizionali con una sensibilità moderna, dando vita a vini che sono profondamente radicati nel territorio e ammirati a livello internazionale.

Una Vista da Ricordare

Oltre al vino e all'arte, il Castello di Ama vanta anche una delle viste più mozzafiato di tutta la Toscana. Dalla tenuta si possono ammirare colline ondulate, uliveti e borghi medievali in lontananza, una scena che sembra tratta da un classico film italiano.

Per completare l'esperienza, si può gustare un pranzo stagionale, a km zero, presso il ristorante della tenuta, abbinato (naturalmente) ai vini della loro cantina.

Se hai tempo per visitare una sola cantina in Toscana, che sia il Castello di Ama. È più di una destinazione, è un'esperienza sensoriale che cattura l'anima del paesaggio toscano e l'arte della vinificazione al suo meglio.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!