La vendita diretta di alcolici nelle aziende agricole diventa realtà in Svezia – Cosa significa?
Dal 1° giugno 2025, i piccoli produttori potranno vendere le proprie bevande alcoliche direttamente ai consumatori, in condizioni regolamentate. Questa nuova legge apre a entusiasmanti opportunità per scoprire prodotti artigianali locali e vivere esperienze uniche.
Cosa prevede la legge?
La legge consente ai piccoli produttori di vino, birra, sidro e liquori di vendere i propri prodotti durante visite alle loro aziende agricole o strutture di produzione. La vendita è consentita solo in occasione di eventi educativi a pagamento, come visite guidate o conferenze.
Punti principali della regolamentazione:
- Solo per piccoli produttori: La legge si applica ai produttori che rispettano specifici limiti di produzione, a seconda del tipo di bevanda.
- Focus su conoscenza ed esperienza: La vendita è consentita solo durante eventi organizzati dal produttore stesso.
- Limiti di quantità: I visitatori possono acquistare un massimo di:
- 0,7 litri di liquori
- 3 litri di vino
- 3 litri di birra forte
- 3 litri di altre bevande fermentate
L’obiettivo della legge è sostenere i piccoli produttori artigianali e il turismo, proteggendo al contempo il monopolio di Systembolaget e la salute pubblica.
Cosa significa per te?
La nuova legge crea opportunità per visitare vigneti, birrifici e distillerie svedesi, approfondire i loro processi produttivi e portare a casa qualcosa di unico. È un’occasione fantastica per esplorare la cultura delle bevande svedesi e creare ricordi indimenticabili.