Quando inizia la stagione delle grigliate, è facile ricadere nelle solite abitudini. Ma perché non provare qualcosa di nuovo quest’estate? L’halloumi è un’ottima alternativa vegetariana: ricco di gusto e con una consistenza compatta perfetta per la griglia. In questa ricetta lo abbiniamo a una crema allo yogurt aromatizzata con erbe fresche e guarnizioni croccanti e colorate. Il risultato? Un burger fresco e soddisfacente, perfetto per una cena informale o per una serata d’estate. Inoltre, ti proponiamo alcuni consigli per le bevande da abbinare.
Ingredienti – per 4 persone
Per i burger:
2 blocchi di halloumi (circa 200 g ciascuno), tagliati a fette spesse circa 1,5 cm
1 cucchiaio di olio d’oliva
Pepe nero macinato fresco
Per la crema allo yogurt e erbe:
200 g di yogurt greco (o alternativa vegetale)
1 spicchio d’aglio, grattugiato finemente
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di olio d’oliva
Una manciata di erbe fresche (menta, prezzemolo, basilico...), tritate finemente
Sale e pepe a piacere
Per servire:
4 panini da burger (consigliati brioche o a lievitazione naturale)
Foglie di lattuga
Fette di pomodoro
Cipolla rossa marinata
Facoltativo: fette di avocado o peperoni grigliati
Preparazione
Prepara la crema allo yogurt: mescola tutti gli ingredienti in una ciotola e lascia riposare in frigo per almeno 15 minuti
Griglia l’halloumi: spennella le fette con olio, aggiungi il pepe e cuocile sulla griglia per 2–3 minuti per lato finché non sono dorate
Tosta leggermente i panini sulla griglia o in padella
Assembla i burger: aggiungi lattuga, halloumi, pomodoro, cipolla rossa marinata e una generosa cucchiaiata di crema allo yogurt. Aggiungi avocado o peperoni grigliati se desideri
Consigli per le bevande da abbinare al burger di halloumi
Vino:
Sauvignon Blanc – fresco e erbaceo, perfetto con la crema allo yogurt e il formaggio salato
Rosé secco – dalla Provenza o Navarra, con buona acidità e note fruttate
Birra:
Birra di frumento – leggera e rinfrescante, un classico con l’halloumi alla griglia
Session IPA – con note agrumate e amarezza delicata, che bilancia la cremosità della salsa
Analcolico:
Limonata con menta o cetriolo – rinfrescante ed estiva
Kombucha al limone o zenzero – sapore equilibrato e leggermente acidulo