Drinks That Pair Well with Mushroom Dishes

Bevande che si abbinano bene ai piatti a base di funghi

Quale bevanda si abbina meglio ai funghi? Scopri i migliori vini, birre e alternative analcoliche da abbinare a tutto – dai finferli saltati al risotto cremoso ai funghi.

Wine Map Set Classic - España, France, Italia - Corkframes.com

POSTER E MAPPE DEI VINI ESCLUSIVE DI ARTISTI PREMIATI

PROPRIO ORA! SCONTO DEL 40% SU TUTTE LE MAPPE DEI VINI E I POSTER

Il sapore unico dei funghi

I funghi hanno un profilo aromatico particolare – terroso, ricco di umami e spesso con note di frutta secca. Sono allo stesso tempo rustici e raffinati. Quando scegli la bevanda, l’obiettivo è valorizzare questa profondità senza coprirla. Ecco i nostri migliori consigli per un abbinamento perfetto.

Vino bianco – con corpo e magari un tocco di legno

Per piatti cremosi come risotto ai funghi, zuppe o pasta con panna e funghi, è ideale un vino bianco strutturato e con buona consistenza:

  • Chardonnay barricato – le sue note burrose si sposano bene con i piatti cremosi o saltati in padella

  • Viognier o Pinot Grigio – vini aromatici, a bassa acidità e con un gusto morbido che esaltano l’umami

  • Vini bianchi biologici della Borgogna o del Jura – complessi e leggermente ossidati, ottimi con crostoni ai funghi o finferli su pane tostato

Vino rosso – morbido e fruttato

Anche il vino rosso può essere perfetto con i funghi, ma è meglio evitare vini troppo tannici o acidi. Meglio scegliere:

  • Pinot Nero – in particolare dalla Borgogna o dalla Germania. I suoi tannini setosi e le note di frutti rossi accompagnano bene pasta e funghi arrosto

  • Gamay (Beaujolais) – leggero e fruttato, ideale per piatti semplici come torte salate ai funghi

  • Barbera – una scelta leggermente più corposa ma sempre morbida e fresca

Birra – maltata e terrosa

I piatti a base di funghi più ricchi, come stufati o abbinamenti con selvaggina, si accompagnano bene con la birra:

  • Amber lager o birra stile Vienna – la dolcezza del malto valorizza l’umami dei funghi

  • Dubbel belga o ale scura – perfette con piatti rustici e a lunga cottura

  • Saison o birra acida – ideali con accompagnamenti aciduli come cipolle in agrodolce o vinaigrette

Bevande analcoliche – con profondità e struttura

Se preferisci evitare l’alcol, scegli bevande con gusto e bilanciamento:

  • Tè oolong o tè affumicato – complessi quasi quanto un vino

  • Succo di ribes nero con acqua frizzante – fruttato e con acidità

  • Birra scura analcolica – maltata e corposa, ottima con piatti ai funghi

Pensa a umami, terra ed equilibrio

Che tu stia servendo finferli saltati su pane tostato, una zuppa cremosa con trombette dei morti o un risotto ai porcini, i funghi portano in tavola una profonda nota umami. Scegli una bevanda che rispecchi questa ricchezza – un vino rotondo, una birra maltata o un'alternativa analcolica ben equilibrata.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!