Quando si pensa alla produzione di vino, vengono subito in mente paesi come Francia, Italia o Spagna. Tuttavia, la Danimarca sta emergendo come produttore di vini di qualità. Nonostante il clima fresco, i viticoltori danesi hanno imparato a coltivare vitigni adatti alle temperature più fredde. Scopri alcune delle cantine più interessanti da visitare, perfette per una gita di un giorno o un weekend all’insegna del vino.
Skærsøgaard Vin – La prima cantina commerciale della Danimarca
Posizione: Jutland, vicino a Kolding
Skærsøgaard Vin è stata la prima cantina danese a ricevere lo status ufficiale di produttore di vino dall’Unione Europea. Qui si coltivano vitigni come Solaris, Rondo e Orion, che danno vita a vini bianchi, rossi e spumanti pluripremiati. La cantina offre visite guidate e degustazioni per conoscere meglio la produzione vinicola danese.
Da non perdere: Lo spumante Danish Sparkling Wine, vincitore di numerosi premi internazionali.
Dyrehøj Vingaard – La più grande cantina della Danimarca
Posizione: Røsnæs, Selandia
Dyrehøj Vingaard è la più grande cantina della Danimarca e si trova sulla suggestiva penisola di Røsnæs. I vini sono prodotti con il marchio RÖS, con un’attenzione particolare al vitigno Solaris, che si adatta perfettamente al clima danese. La cantina offre tour guidati, degustazioni e un’accogliente bottega con prodotti locali.
Da non perdere: I loro vini bianchi freschi e fruttati, perfetti da abbinare ai frutti di mare.
Frederiksdal Kirsebærvin – Un esclusivo vino di ciliegia
Posizione: Lolland
Se desideri provare qualcosa di diverso, Frederiksdal Kirsebærvin è una tappa obbligata. Questa cantina è specializzata nella produzione di vino a base di ciliegie Stevnsbær, un frutto unico che conferisce al vino un sapore profondo e complesso. I loro vini sono spesso paragonati al Porto e si abbinano perfettamente con formaggi, cioccolato e dessert. Durante la visita guidata, potrai scoprire l’intero processo produttivo, dalla raccolta all’imbottigliamento.
Da non perdere: I loro vini di ciliegia affinati in botte, per un’esperienza di gusto eccezionale.
Andersen Winery – Maestri del vino spumante
Posizione: Djursland, Jutland
Andersen Winery è specializzata nella produzione di spumanti ottenuti da frutta e bacche nordiche, come mela, rabarbaro e ribes nero. I vini sono prodotti secondo il metodo tradizionale dello Champagne, che conferisce loro un’eleganza e una complessità straordinarie. Un’ottima destinazione per chi vuole scoprire un approccio innovativo alla produzione vinicola danese.
Da non perdere: Lo spumante di mela, un perfetto aperitivo.
Lille Gadegaard – Una cantina affascinante a Bornholm
Posizione: Bornholm
L’isola di Bornholm è famosa per la sua gastronomia e ospita anche una delle cantine più pittoresche della Danimarca. Lille Gadegaard produce vini rossi, bianchi e rosati e dispone di un ristorante accogliente, dove i visitatori possono gustare specialità locali abbinate ai vini della casa.
Da non perdere: Il loro vino rosso a base di Rondo, considerato uno dei migliori della Danimarca.
Scopri il vino danese
La produzione vinicola danese è ancora relativamente giovane, ma la qualità e l’artigianalità sono già sorprendenti. Che tu preferisca i classici vini da uva o sapori più innovativi a base di frutta e bacche, c’è molto da scoprire.
Vuoi saperne di più sul vino? Seguici su Corkframes.com per articoli, notizie e consigli enologici.