L’aringa è un piatto tradizionale delle celebrazioni del solstizio d’estate in Svezia, ma questo non significa che si debbano riproporre sempre gli stessi sapori. Qui ti proponiamo tre varianti moderne – ricette semplici da realizzare e perfette da abbinare a vino, spumante o bevande analcoliche.
1. Aringa al vino bianco, limone e aneto fresco
Fresca, aromatica ed elegante – perfetta con un bicchiere di vino bianco secco e agrumato.
Ingredienti:
-
1 vasetto di aringa marinata
-
100 ml di vino bianco secco (es. Riesling o Sauvignon Blanc)
-
50 ml di aceto bianco (12%)
-
100 g di zucchero
-
100 ml di acqua
-
La scorza e il succo di 1 limone
-
1 piccola cipolla rossa, tagliata a fettine sottili
-
Un mazzetto di aneto fresco
Preparazione:
-
Porta a ebollizione vino, aceto, zucchero e acqua finché lo zucchero non si è sciolto. Lascia raffreddare.
-
Alterna strati di aringa e cipolla in un barattolo di vetro.
-
Aggiungi la scorza, il succo di limone e l’aneto. Versa la marinata raffreddata.
-
Lascia riposare in frigorifero per almeno 24 ore prima di servire.
Consigli per l’abbinamento:
-
Un vino bianco secco e fresco, con note agrumate, come un Riesling della Mosella o un Sauvignon Blanc della Loira.
-
Analcolico: succo di mela pressato a freddo o limonata fatta in casa.
2. Aringa con peperoncino, miele e lime
Un perfetto equilibrio tra dolce, acido e piccante – ideale con un bicchiere di rosé.
Ingredienti:
-
1 vasetto di aringa marinata
-
1 peperoncino rosso, tritato finemente
-
2 cucchiai di miele liquido
-
50 ml di aceto di vino bianco
-
1 cucchiaio di succo di lime
-
100 ml di acqua
-
Coriandolo fresco (facoltativo)
Preparazione:
-
Porta a ebollizione aceto, acqua, miele e succo di lime. Lascia raffreddare.
-
Aggiungi il peperoncino e il coriandolo, se desideri.
-
Versa la marinata sull’aringa in un barattolo.
-
Lascia marinare in frigo tutta la notte.
Consigli per l’abbinamento:
-
Un vino rosato fresco della Provenza o del sud della Francia.
-
Spumante come Cava o Crémant d’Alsace.
-
Analcolico: sciroppo di fiori di sambuco con lime e ghiaccio.
3. Aringa ai fiori di sambuco, cetriolo e pepe rosa
Floreale, leggera ed estiva – un’aringa sorprendentemente raffinata.
Ingredienti:
-
1 vasetto di aringa marinata
-
100 ml di sciroppo concentrato ai fiori di sambuco
-
50 ml di aceto di vino bianco
-
100 ml di acqua
-
1 cucchiaio di zucchero
-
5–10 grani di pepe rosa
-
10 fettine sottili di cetriolo
-
Melissa fresca
Preparazione:
-
Porta a ebollizione lo sciroppo di sambuco, aceto, acqua e zucchero. Lascia raffreddare.
-
Metti l’aringa, il cetriolo e il pepe rosa in un barattolo.
-
Versa la marinata e decora con foglie di melissa.
-
Lascia riposare in frigorifero almeno 24 ore.
Consigli per l’abbinamento:
-
Spumante, preferibilmente un Champagne Blanc de Blancs o un Crémant della Loira.
-
Un sidro artigianale secco.
-
Analcolico: bevanda frizzante ai fiori di sambuco con cetriolo e limone.