Il rabarbaro evoca ricordi d’infanzia: sciroppi fatti in casa, crostate d’estate, pomeriggi assolati in giardino. Insieme a fragole mature, vino frizzante e ghiaccio, si trasforma in un cocktail fresco, elegante e sorprendente.
Questo Spritz al rabarbaro e fragola è fruttato, leggermente acidulo e di un bellissimo colore rosa – perfetto per un brunch estivo, un aperitivo in terrazza o una serata luminosa con gli amici.
Ingredienti (per 1 bicchiere):
-
4 cl di sciroppo di rabarbaro e fragola (vedi ricetta sotto o usa uno già pronto)
-
6 cl di vino spumante (Prosecco, Cava o un brut secco)
-
2 cl di soda o acqua tonica
-
1–2 fragole fresche, tagliate a fette
-
Ghiaccio
-
Foglie fresche di menta o melissa per decorare
-
(Facoltativo) una striscia sottile di rabarbaro o una fetta di limone
Come preparare lo sciroppo rabarbaro e fragola (fatto in casa):
Ingredienti:
-
300 g di rabarbaro tagliato a pezzi
-
100 g di fragole fresche, tagliate a metà
-
200 g di zucchero
-
200 ml di acqua
-
1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione:
-
Metti rabarbaro, fragole, zucchero e acqua in un pentolino. Porta a ebollizione e lascia sobbollire per 15–20 minuti fino a quando la frutta sarà tenera.
-
Filtra con un colino fine senza schiacciare la polpa.
-
Aggiungi il succo di limone, lascia raffreddare e conserva lo sciroppo in una bottiglia ermetica in frigorifero (dura 1–2 settimane).
Preparazione dello Spritz al rabarbaro e fragola:
-
Riempi un grande calice da vino con cubetti di ghiaccio.
-
Versa lo sciroppo, lo spumante e la soda.
-
Mescola delicatamente.
-
Aggiungi le fette di fragola e decora con menta o melissa. Per un tocco speciale: una striscia di rabarbaro o una fettina di limone.
Consigli:
-
Vuoi più freschezza? Aggiungi qualche goccia di succo di limone o lime.
-
Per una versione analcolica: usa spumante analcolico o un mix di soda e tonica.
-
Vuoi una versione più dolce? Sostituisci la soda con tonica ai fiori di sambuco.
Servilo ben freddo al tramonto – e se stappi una buona bottiglia, conserva il tappo nel tuo Corkframe come ricordo della serata in cui il rabarbaro e la fragola sono finiti nel bicchiere invece che nella torta.