Direttamente dal cuore del Veneto arriva un cocktail tanto elegante quanto semplice. Lo Sgroppino è la risposta italiana al flirt estivo perfetto: ghiacciato, piacevolmente frizzante e pieno di freschezza agrumata. Se ami il vino, il design e le cose belle della vita, questa ricetta fa per te.
Lo Sgroppino (si pronuncia "sgro-ppi-no") è stato a lungo un segreto ben custodito della tradizione italiana, servito tipicamente come digestivo – una bevanda per pulire il palato tra una portata e l’altra o a fine pasto. Negli ultimi anni, questo drink rinfrescante è tornato alla ribalta come cocktail estivo di tendenza in tutto il mondo.
La base è semplice quanto geniale: sorbetto al limone, prosecco e un goccio di vodka. Insieme creano un cocktail setoso, acidulo e leggermente spumoso, con una personalità decisa – perfetto per un brindisi al sole o come dessert leggero servito in un bicchiere.
Per gli amanti del vino, lo Sgroppino è una vera delizia. Il prosecco, ingrediente principale, non solo dona le bollicine, ma anche una delicata nota fruttata che si abbina perfettamente all’acidità del sorbetto. Scegli un prosecco secco (brut) per esaltarne al massimo il gusto.
Perché non servire uno Sgroppino alla prossima degustazione di vini a casa? O magari come cocktail simbolo di una festa estiva? È scenografico, delizioso e si prepara in pochi minuti.
Ricetta classica dello Sgroppino (per 2 persone)
Ingredienti:
- 2 generose palline di sorbetto al limone (preferibilmente italiano)
- 100 ml di prosecco (meglio se secco, brut)
- 20 ml di vodka
- (Facoltativo) scorza di limone o menta fresca per guarnire
Preparazione:
- Metti il sorbetto in una ciotola o uno shaker.
- Versa sopra il prosecco e la vodka.
- Mescola delicatamente con una frusta fino a ottenere una consistenza liscia e leggermente spumosa.
- Versa in bicchieri da cocktail o da champagne precedentemente raffreddati.
- Guarnisci con un po’ di scorza di limone o un rametto di menta.
- Servi subito e gusta!
Vuoi personalizzarlo? Prova con sorbetto all’arancia rossa o sostituisci la vodka con limoncello per una versione ancora più mediterranea.