Ci sono cocktail che si bevono per il gusto. Altri per la sensazione che trasmettono. Il Bloody Mary è entrambi. Con il suo colore rosso intenso, il tocco speziato e una storia leggendaria, si è guadagnato un posto fisso nei brunch di tutto il mondo – celebrato spesso come il rimedio ideale dopo una serata impegnativa.
Ma cosa lo rende così efficace contro i postumi?
Ecco la risposta.
Perché il Bloody Mary è considerato il cocktail perfetto per la sbornia
-
Succo di pomodoro = idratazione e nutrienti
Il succo di pomodoro è ricco di vitamine, antiossidanti e liquidi – esattamente ciò di cui il corpo ha bisogno dopo aver bevuto alcolici. Inoltre, è delicato per lo stomaco. -
Sale e spezie aiutano a ristabilire l’equilibrio
Un Bloody Mary classico contiene sale di sedano, salsa Worcestershire e talvolta anche brodo. Questi ingredienti salati aiutano a reintegrare gli elettroliti persi. -
Il piccante risveglia il sistema
Tabasco e pepe nero danno una spinta che risveglia i sensi e stimola la circolazione. Un po’ di piccantezza può essere sorprendentemente energizzante. -
Agrumi = freschezza e vitamina C
Il succo di limone aggiunge acidità e freschezza, oltre a fornire vitamina C – un antiossidante naturale e stimolante. -
Un tocco di alcol – “il pelo del cane”
Il famoso detto suggerisce che una piccola quantità di alcol il giorno dopo possa alleviare temporaneamente i sintomi della sbornia. La vodka nel Bloody Mary è leggera ed equilibrata – più facile da bere rispetto ad altri cocktail più forti.
Quindi no, non è solo un mito – il Bloody Mary ha davvero delle qualità che lo rendono un compagno ideale per il giorno dopo. Ma soprattutto: è buono. Gustarsi un Bloody Mary durante un brunch rilassato, con buon cibo e buona compagnia, è ormai un piccolo rituale in tutto il mondo.
Ricetta classica del Bloody Mary
Ingredienti (per un bicchiere):
- 4 cl di vodka
- 10 cl di succo di pomodoro
- 1 cl di succo di limone fresco
- 2 gocce di salsa Worcestershire
- Qualche goccia di Tabasco
- Un pizzico di sale di sedano
- Pepe nero macinato fresco
- Ghiaccio
- Guarnizione: costa di sedano (oppure qualcosa di più creativo – olive, cetriolini, perfino pancetta croccante)
Preparazione:
Shakera tutti gli ingredienti con ghiaccio oppure mescolali in un bicchiere capiente. Versa in un bicchiere highball pieno di ghiaccio. Guarnisci con la costa di sedano o con la decorazione che preferisci.