Pintxos – The Elegant Cousin of Tapas from the Basque Country

Pintxos – Il cugino elegante delle tapas, nato nei Paesi Baschi

La parola pintxo deriva dal verbo spagnolo pinchar, che significa "infilzare" o "pungere". E in effetti, un pintxo tradizionale è servito su una fetta di pane, con vari ingredienti impilati sopra e tenuti insieme da uno stuzzicadenti o da uno spiedino.
Wine Map Set Classic - España, France, Italia - Corkframes.com

POSTER E MAPPE DEI VINI ESCLUSIVE DI ARTISTI PREMIATI

PROPRIO ORA! SCONTO DEL 40% SU TUTTE LE MAPPE DEI VINI E I POSTER

Se ami i piccoli piatti ricchi di sapore, la Spagna è un vero paradiso gastronomico. Tutti conoscono le tapas, quei deliziosi assaggi serviti con un bicchiere di vino o una birra nei bar di tutto il Paese. Ma hai mai sentito parlare dei pintxos?

Se sì, probabilmente sei stato nel nord della Spagna, e più precisamente nei Paesi Baschi. I pintxos (o pinchos) sono una tradizione culinaria creativa, raffinata e profondamente radicata – con una propria identità ben distinta, anche se a prima vista ricordano le tapas.

Che cosa sono i pintxos?

La parola pintxo deriva dal verbo spagnolo pinchar, che significa "infilzare" o "pungere". E in effetti, un pintxo tradizionale è servito su una fetta di pane, con vari ingredienti impilati sopra e tenuti insieme da uno stuzzicadenti o da uno spiedino. Non si tratta solo di uno snack – è una piccola opera d’arte, tanto visivamente quanto nel gusto.

A differenza delle tapas, che si condividono spesso a tavola, i pintxos sono porzioni singole. Di solito si gustano in piedi al bancone del bar, accompagnati da un bicchiere di vino, sidro o birra. È molto comune fare una ruta de pintxos, ovvero un giro di bar per provare le specialità di ciascuno – ogni locale ha le sue creazioni uniche.

Tapas vs Pintxos – Qual è la differenza?

Anche se entrambi si servono in porzioni piccole, ci sono differenze ben precise:

Tapas Pintxos
Originarie del sud della Spagna, specialmente dell'Andalusia Originari del nord, soprattutto dei Paesi Baschi
Pensate per essere condivise Porzioni individuali
Non sempre servite con pane Quasi sempre su una fetta di pane
Raramente con stuzzicadenti Quasi sempre tenuti insieme da uno stuzzicadenti
Ordinati dal menù o serviti al tavolo Spesso esposti al bancone per essere scelti direttamente

C'è anche una differenza culturale: mentre le tapas sono ormai conosciute in tutto il mondo, i pintxos rimangono una tradizione autentica e profondamente legata alla vita sociale dei Paesi Baschi.

Un po’ di storia

La cultura dei pintxos è nata negli anni ’30 a San Sebastián – oggi una città celebre per l’alta gastronomia. I proprietari dei bar iniziarono a servire piccoli bocconi su pane, come accompagnamento veloce e gustoso a un bicchiere di vino. L’idea si diffuse rapidamente e i pintxos divennero una tradizione culinaria consolidata.

Oggi si possono trovare sia ricette tradizionali che creazioni gourmet moderne nei ristoranti stellati. Ma il concetto di base è sempre lo stesso: un’esplosione di sapore in un singolo morso.

Pintxos classici (e amatissimi)

Ci sono quasi tanti pintxos quanti sono i bar a San Sebastián, ma eccone alcuni tra i più iconici:

  • Gilda – forse il più celebre: oliva verde, peperoncino sottaceto e acciuga infilzati su uno stuzzicadenti – salato, acidulo e leggermente piccante.

  • Txaka – insalata di surimi (o granchio) con maionese su pane, a volte con uovo sodo grattugiato sopra.

  • Tortilla de patatas – classica tortilla spagnola servita in versione mini.

  • Chorizo al vino – fette di chorizo cotto nel vino rosso, su pane.

  • Bacalao a la vizcaína – merluzzo in salsa di peperoni rossi, tipica dei Paesi Baschi.

  • Foie gras con composta di mele – un abbinamento moderno e sofisticato, perfetto tra dolce e salato.

Pintxos – Una gioia per gli amanti del vino

Per gli appassionati di vino, i pintxos rappresentano un’occasione unica per sperimentare abbinamenti deliziosi. Le piccole dimensioni delle porzioni permettono di provare diversi vini con ogni boccone – ogni bar diventa una tappa di un percorso di degustazione. Si accompagnano spesso con vini locali, come quelli della Navarra o della Rioja – o con un bicchiere di txakoli, il vino bianco leggermente frizzante tipico del Paese Basco.

Ma ciò che rende l’esperienza davvero speciale è il rito stesso: stare in piedi al bancone, scegliere qualche boccone invitante, sorseggiare un bicchiere – e poi passare al bar successivo. È conviviale, rilassato e deliziosamente autentico.


Vuoi portare un po’ di atmosfera basca a casa tua? Prepara un vassoio di pintxos per la tua prossima degustazione di vini – e lascia che gli ospiti scelgano i loro preferiti. E non dimenticare di conservare i tappi della serata: ogni momento speciale legato al vino merita una casa. E tu sai già qual è – un Corkframe.


Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!