Crêpes & Crémant – Una serata ispirata alla Francia, a casa tua
La cucina francese ha un’eleganza senza tempo. Semplice, ma raffinata. Equilibrata, ma mai noiosa. La crêpe è l’esempio perfetto: sottile, dorata, pronta per essere farcita con ciò che più ti piace. Aggiungi un bicchiere di Crémant ben fresco, e la serata è servita.
Un classico con una storia
La crêpe ha origine in Bretagna, nel nord-ovest della Francia, dove veniva tradizionalmente consumata sia nella quotidianità sia durante le occasioni speciali. La versione dolce (crêpe) si prepara con farina di grano tenero, mentre quella salata (galette) con farina di grano saraceno. Oggi le crêpes sono amate in tutto il mondo e fanno parte del repertorio gastronomico internazionale.
Sapori da provare
Preferita salata: Galette con prosciutto e formaggio gruyère
Un grande classico. Il sapore salato del prosciutto si abbina perfettamente alle note di nocciola del gruyère. Per un tocco ancora più francese, aggiungi un uovo al centro.
Dolce tentazione: Crêpe con mele caramellate e cannella
Cuoci le fette di mela nel burro, zucchero e cannella finché non diventano dorate e morbide. Servile calde all’interno della crêpe con un po’ di panna montata.
Cosa bere? Crémant – bollicine con eleganza
Il Crémant è la versione più discreta ma raffinata dello champagne – un vino spumante prodotto con metodo classico, ma al di fuori della regione Champagne. Fresco, fine, spesso più accessibile.
Abbinamenti consigliati:
-
Crémant de Bourgogne – Fresco, fruttato, elegante. Ideale con galette al formaggio o al prosciutto.
-
Crémant d’Alsace Rosé – A base di pinot noir. I suoi aromi di frutti rossi si sposano alla perfezione con crêpes dolci alla frutta o al cioccolato.
-
Crémant de Loire – Ottimo equilibrio tra acidità e frutto. Perfetto sia con piatti salati che dolci.
Ricetta: Pastella base per crêpes
Per circa 8 crêpes
-
250 ml di farina
-
2 uova
-
500 ml di latte
-
1 cucchiaio di burro fuso
-
Un pizzico di sale
Preparazione:
Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio. Lascia riposare per 20 minuti. Cuoci in una padella imburrata a fuoco medio fino a doratura su entrambi i lati.
Dolci o salate, le crêpes abbinate a un buon Crémant rappresentano un’accoppiata irresistibile per chi desidera assaporare l’essenza della cucina francese con stile.