I mirtilli sono uno dei frutti di bosco più amati nel Nord Europa. Crescono spontaneamente nelle nostre foreste e invitano sia a tranquille passeggiate che a momenti creativi in cucina. Con il loro colore blu intenso, la dolcezza fresca e l’alto valore nutrizionale, i mirtilli trovano naturalmente posto nei menu estivi e autunnali — da drink rinfrescanti a crostate classiche.
Drink ai mirtilli — freschezza estiva in un bicchiere
Un drink ai mirtilli è bello da vedere e rinfrescante, perfetto come aperitivo o per una calda serata estiva.
Mojito ai mirtilli — ricetta:
-
4 cl di rum bianco
-
1 manciata di mirtilli freschi
-
1 cucchiaino di zucchero di canna
-
Menta fresca
-
Succo di 1/2 lime
-
Acqua frizzante
-
Ghiaccio
Schiaccia i mirtilli insieme allo zucchero, alla menta e al succo di lime in un bicchiere. Aggiungi il ghiaccio e il rum. Completa con acqua frizzante e mescola delicatamente. Guarnisci con altri mirtilli e un rametto di menta.
Crostata ai mirtilli — un classico senza tempo
La crostata ai mirtilli è un vero classico, amata da grandi e piccoli. È facile da preparare e può essere variata con crumble, copertura di pasta o base croccante.
Crostata crumble ai mirtilli — ricetta:
-
500 g di mirtilli (freschi o surgelati)
-
1 cucchiaio di amido di patate
-
2 cucchiai di zucchero
Crumble:
-
125 g di burro
-
200 g di farina
-
100 g di fiocchi d’avena
-
100 g di zucchero
Mescola i mirtilli con l’amido di patate e lo zucchero, e distribuiscili in una teglia da forno. Lavora burro, farina, fiocchi d’avena e zucchero fino a ottenere un composto sbriciolato. Distribuisci il crumble sopra i mirtilli e cuoci in forno a 200 °C per circa 25–30 minuti, finché la superficie non diventa dorata. Servi con salsa alla vaniglia o gelato.