Table Manners and Etiquette

Galateo a tavola

Non sai quando è corretto iniziare a mangiare? Quali regole valgono a casa, al ristorante o durante una degustazione di vini? Scopri il galateo moderno – con eleganza e buon senso.
Wine Map Set Classic - España, France, Italia - Corkframes.com

POSTER E MAPPE DEI VINI ESCLUSIVE DI ARTISTI PREMIATI

PROPRIO ORA! SCONTO DEL 40% SU TUTTE LE MAPPE DEI VINI E I POSTER

Un pasto condiviso è molto più che nutrirsi: è un momento sociale, di convivialità e rispetto reciproco. Ma quindi, quando è giusto iniziare a mangiare? Quando si brinda? E le regole cambiano a seconda della situazione?

Ecco una guida chiara e piacevole per affrontare ogni occasione con stile e semplicità – e un pizzico di buon umore.


Quando si può iniziare a mangiare?

A casa di qualcuno – segui l’invito del padrone di casa

Se sei ospite a cena, la regola classica è semplice:
Non si inizia a mangiare finché tutti non hanno il piatto e il padrone di casa non dice “buon appetito” o qualcosa di simile.
È una forma di rispetto e un modo per sottolineare che il pasto è un momento da condividere.

Se il padrone di casa dice:

– Inizia pure, prima che si raffreddi!

…allora è assolutamente corretto cominciare.


Al ristorante – più flessibile, ma con tatto

Al ristorante, il galateo è più rilassato, ma dipende sempre dal contesto.

  • Gruppi piccoli (2–4 persone):
    Se ricevi il tuo piatto caldo prima degli altri, puoi iniziare solo dopo aver chiesto con gentilezza:

– Vi dispiace se comincio?

  • Gruppi numerosi (6 o più persone):
    In questo caso è preferibile attendere che la maggior parte dei commensali abbia ricevuto il piatto, per non creare squilibri tra chi mangia e chi aspetta.

Detto ciò, oggi prevale spesso un approccio più pratico: se il tuo piatto è delicato (come il pesce), gli altri ti diranno volentieri:

– Vai pure, prima che si raffreddi!

L’importante è mostrare attenzione e cortesia.


Tapas, buffet e degustazioni – ambiente informale

In situazioni più rilassate, come tapas, buffet o degustazioni, le regole sono meno rigide.
Puoi iniziare a mangiare appena hai qualcosa nel piatto, purché:

  • Condividi con gli altri

  • Non accaparri tutto

  • Mangi a un ritmo simile agli altri


Il tipo di piatto fa la differenza?

Sì, decisamente. Alcuni piatti richiedono attenzione immediata, altri possono aspettare.

Pesce – delicato e sensibile

Il pesce perde calore e consistenza molto in fretta. Se ricevi un filetto di pesce ben cotto, è meglio mangiarlo subito, ovviamente dopo aver chiesto se va bene iniziare.

Carne – più resistente

Piatti di carne come bistecche o agnello restano caldi più a lungo. Puoi quindi attendere qualche minuto senza compromettere la qualità, a meno che non si tratti di una cottura precisa (ad esempio al sangue). In tal caso, va benissimo iniziare, sempre con il consenso del gruppo.


Quando si brinda?

Il brindisi è un momento importante del pasto – soprattutto se si serve del buon vino.

Il primo brindisi

Attendi che tutti abbiano il bicchiere pieno e che il padrone di casa o qualcuno del gruppo dica:

– Cin cin!
È il gesto che apre ufficialmente il pasto e unisce il gruppo.

Consiglio: guarda negli occhi chi brinda con te – è un segno di rispetto e connessione.

Durante il pasto

Brindare più volte è perfettamente accettabile – ad esempio quando si cambia vino o piatto, o semplicemente per celebrare il momento. I brindisi spontanei sono spesso i più apprezzati.

Durante una degustazione di vini

Durante una degustazione, non è necessario brindare. L’attenzione è rivolta all’aroma, al gusto e allo scambio di opinioni. Puoi assaggiare il vino appena viene servito, senza formalità.


Riepilogo rapido

Situazione Si può iniziare a mangiare? Si brinda?
Cena a casa di altri No, attendi l’invito dell’ospite Sì, di solito al primo bicchiere
Ristorante, gruppo piccolo Sì, se gli altri sono d’accordo Sì, quando qualcuno dà il via
Ristorante, gruppo numeroso Attendi che la maggioranza sia servita Sì, quando tutti hanno da bere
Tapas / buffet / degustazione Sì, con buon senso e rispetto Non necessario durante una degustazione
Piatto di pesce Sì – ma chiedi prima Sì, se il momento lo consente
Piatto di carne Può attendere – o chiedi per iniziare Sì, spesso dopo il primo brindisi

Il galateo non serve a complicare le cose, ma a far sentire tutti a proprio agio a tavola. Un po’ di educazione, sensibilità e buon senso bastano per fare una bella figura.

Quindi, la prossima volta che ti servono un piatto delicato o un buon bicchiere di vino – guarda chi ti sta intorno, chiedi con gentilezza, brinda con lo sguardo… e goditi il momento.

Cin cin e buon appetito!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!