Quando il caldo estivo avvolge Palma e i bicchieri tintinnano sulle terrazze della città, ci sono poche cose che superano un vero buon gelato.
Per chi ama il vino e si trova in viaggio, il gelato è la pausa dolce perfetta tra una visita in cantina, qualche tapas e una passeggiata nel centro storico.
Ma cos’è esattamente il gelato – e perché ha un sapore così diverso rispetto al classico gelato industriale?
Cos’è il gelato?
Il gelato italiano si distingue dal normale gelato per diversi motivi. Contiene generalmente meno grassi, viene mantecato più lentamente (incorporando così meno aria) e servito a una temperatura leggermente più alta. Il risultato è una consistenza più densa, vellutata e un gusto molto più intenso.
Mentre un gelato tradizionale può risultare solo dolce e freddo, un vero gelato artigianale esalta davvero il sapore dell’ingrediente – fragola, cioccolato o nocciola si sentono in tutta la loro profondità. In breve: il gelato è la versione artigianale e raffinata del gelato classico.
Le migliori gelaterie artigianali a Palma di Maiorca
Per chi ama il design curato, i sapori autentici e i piccoli dettagli ben fatti – ecco sei gelaterie da non perdere a Palma.
1. Gelato Rosario – un gioiello nascosto in una piazza locale
Plaza del Rosario, Palma
Vantaggi:
-
Gelato artigianale fatto con ingredienti naturali
-
Atmosfera tranquilla e autentica, lontana dalle zone turistiche
-
Gusti particolari come caramello salato e sorbetto al mango
-
Servizio cordiale – possibilità di assaggio prima di scegliere
Svantaggi:
– Meno varietà rispetto alle gelaterie più grandi
– Difficile da trovare se non si conosce la zona
Perfetto per chi: Vuole scoprire un luogo autentico e fuori dai percorsi più battuti.
2. Gelats Paco – tradizione maiorchina dal 1950
Plaza de la Porta de Santa Catalina, 11
Vantaggi:
-
Storica gelateria locale
-
Gusti classici con ingredienti dell’isola
-
Da non perdere il gelato alla mandorla (gelat d’ametlla)
Svantaggi:
– Nessun gusto innovativo o di tendenza
– Ambiente un po’ datato
Perfetto per chi: Vuole assaporare la vera tradizione maiorchina.
3. Rivareno Gelato – eccellenza italiana nel cuore della città
Carrer de Jaume II, 7
Vantaggi:
-
Consistenza incredibilmente cremosa
-
Autentica qualità italiana
-
Gusti intensi e ben bilanciati
Svantaggi:
– Prezzi leggermente più alti
– Possibili code nel pomeriggio
Perfetto per chi: Cerca un’esperienza gelato come a Bologna, nel cuore di Palma.
4. Heladería Can Miquel – semplice, locale e sincera
Carrer dels Coloms, 1
Vantaggi:
-
Atmosfera locale e servizio amichevole
-
Porzioni generose a un buon prezzo
-
Frequentata più dai residenti che dai turisti
Svantaggi:
– Scelta di gusti limitata
– Presentazione semplice
Perfetto per chi: Ama la semplicità e l’autenticità.
5. Amorino Gelato – curato e accessibile
Carrer de Sant Miquel, 39
Vantaggi:
-
Gelato servito a forma di fiore – molto fotogenico
-
Ampia scelta di gusti vegani e biologici
-
Qualità costante
Svantaggi:
– È una catena, con meno carattere locale
– Spesso affollata di turisti
Perfetto per chi: Vuole un gelato bello da vedere e buono da gustare.
6. Ca’n Joan de S’Aigo – un pezzo di storia di Palma
Carrer de Can Sanç, 10
Vantaggi:
-
Caffè storico con un’atmosfera unica
-
Ottimo gelato alla mandorla
-
Da provare con una ensaïmada calda
Svantaggi:
– Più un caffè che una gelateria vera e propria
– Molto frequentato, spesso affollato
Perfetto per chi: Vuole combinare dessert, storia e cultura in un solo luogo.
Il consiglio di Corkframes
Se sei a Maiorca per esplorare il vino e la gastronomia, non dimenticare di concederti una buona gelato. È il finale perfetto dopo una degustazione, oppure una pausa rinfrescante durante una giornata a Palma. Se apprezzi la qualità, l’artigianato e il carattere, Gelato Rosario e Gelats Paco sono due indirizzi che ti consigliamo con entusiasmo.