Quando il vino incontra l’estate – come mantenerlo fresco senza comprometterne il gusto
Quando il sole splende e la griglia è accesa, non c’è niente di meglio di un bicchiere fresco di vino bianco, rosato o frizzante. Ma come si può raffreddare il vino in modo efficace e con stile? Ecco ricette semplici e consigli pratici per elevare l’esperienza estiva del vino.
Ricetta: cubetti di ghiaccio al vino con frutta
I cubetti di vino non solo sono belli da vedere nel bicchiere – ma rinfrescano la bevanda senza annacquarla. Ecco come prepararli:
Ti servono:
-
200–300 ml di vino (bianco, rosato o rosso)
-
Frutta fresca tagliata a pezzetti – ad esempio fragole, lamponi, melone o arancia
-
Stampi per cubetti di ghiaccio (preferibilmente in silicone)
Procedimento:
-
Taglia la frutta in piccoli pezzi
-
Inseriscila negli stampi per il ghiaccio
-
Versa il vino fino a coprire la frutta
-
Metti nel congelatore per almeno 8–12 ore
Consiglio:
Usa lo stesso vino per i cubetti e per servire – i sapori si armonizzeranno perfettamente. Rosato con lamponi, bianco con melone o rosso con scorza d’arancia sono ottimi abbinamenti.
Altri metodi intelligenti per mantenere il vino freddo
Vuoi variare o servire più persone? Ecco altri modi per mantenere la temperatura ideale – senza compromettere il sapore.
-
Uva congelata
Funziona come il ghiaccio, ma senza annacquare. Basta aggiungerla direttamente nel bicchiere – decorativa e pratica. -
Manicotti refrigeranti per bottiglie di vino
Conservali nel congelatore e infilali sulla bottiglia prima di servire. Mantengono il vino fresco fino a un’ora. -
Secchiello con acqua e sale
Il sale abbassa il punto di congelamento dell’acqua, raffreddando la bottiglia più velocemente rispetto al solo ghiaccio. -
Bacchette refrigeranti da inserire nella bottiglia
Si congelano e si inseriscono nella bottiglia – raffreddano dall’interno e spesso funzionano anche come beccucci versatori. -
Pietre refrigeranti in acciaio o granito
Riutilizzabili e senza sapore. Perfette per vini fruttati. -
Bicchieri a doppia parete
Mantengono il vino freddo più a lungo – senza raffreddare la mano.
Si possono mettere i cubetti di ghiaccio nel vino?
È una questione di gusti – ma sì, soprattutto con vini giovani e fruttati. Nei paesi caldi è comune servire vino bianco o rosato con un cubetto di ghiaccio, soprattutto a pranzo o in spiaggia.
Ideale per:
-
Vini freschi e giovani
-
Grandi cubetti di ghiaccio che si sciolgono lentamente
-
O meglio ancora: uva congelata o cubetti di vino
Lo sapevi?
Il vino di solito congela tra –5 e –9 °C, a seconda della gradazione alcolica, ma un normale congelatore domestico a –18 °C è più che sufficiente – serve solo un po’ più di tempo.