What to Drink with Sushi?

Cosa bere con il sushi?

Esistono molte bevande che si abbinano bene al sushi, e la scelta migliore dipende sia dalle preferenze personali che dal tipo di sushi servito. Il sakè e la birra giapponese sono scelte tradizionali, mentre lo spumante, il Riesling o lo Chablis possono aggiungere un tocco di eleganza. Per un’alternativa analcolica, il tè verde è la soluzione perfetta.

Il sushi è uno dei piatti più amati al mondo e i suoi sapori delicati e le sue texture raffinate rendono la scelta della bevanda perfetta un’interessante sfida.

Molti optano tradizionalmente per il tè verde o il sakè, ma esistono molte altre opzioni, incluso il vino, che possono esaltare ancora di più l’esperienza del sushi.

1. Sakè – La scelta classica

Il sakè, il celebre vino di riso giapponese, è un accompagnamento naturale per il sushi. Poiché sia il sakè che il sushi condividono un delicato carattere umami, si bilanciano perfettamente. Un junmai secco e leggero o un daiginjo fruttato sono ottime scelte.

Consiglio: Servi il sakè leggermente fresco per esaltarne la freschezza e i suoi aromi delicati.

2. Vino bianco – Fresco ed equilibrato

Il vino bianco può essere un abbinamento eccellente con il sushi, soprattutto se si sceglie una varietà fresca e fruttata con una buona acidità.

  • Riesling (secco o semi-secco): Perfetto con il sushi al salmone o al tonno, grazie alla sua acidità vibrante e alla leggera dolcezza.

  • Chablis (Chardonnay di Borgogna): Con le sue note minerali e la freschezza, lo Chablis si abbina perfettamente ai sushi di frutti di mare, come ebi (gambero) o hotate (capesante).

  • Albariño: Questo vitigno spagnolo si sposa bene con sushi leggermente piccanti, come i spicy tuna rolls.

3. Vino spumante – Un abbinamento raffinato

Lo Champagne e altri vini spumanti sono perfetti con il sushi. Le bollicine e l’acidità contrastano la ricchezza del pesce e la sapidità della salsa di soia, creando un equilibrio fresco e armonioso.

  • Champagne Brut: Ideale per pesci grassi come il salmone o l’otoro (ventresca di tonno).

  • Crémant o Prosecco: Alternative più accessibili allo Champagne, con note fruttate e fresche che si abbinano bene sia ai nigiri che ai maki.

4. Vino rosato – Una scelta sorprendente

Un rosato secco è un’ottima opzione per il sushi, soprattutto per piatti che combinano pesce e verdure. Un rosato della Provenza, con freschi aromi di frutti rossi e agrumi, si abbina perfettamente a una selezione di sashimi e roll vegetariani.

5. Birra – Un classico che non delude mai

La birra giapponese, come Asahi o Sapporo, è leggera e rinfrescante e si abbina bene ai sapori delicati del sushi. Per sushi dal gusto più intenso, come l’unagi (anguilla) o i spicy rolls, si può provare una IPA leggera o una witbier belga.

6. Tè verde – Per un’esperienza autentica

Per chi preferisce un’opzione analcolica, il tè verde è una scelta eccellente. Il sencha giapponese o il genmaicha (tè verde con riso tostato) offrono un’esperienza gustativa pura che esalta i sapori delicati del sushi.

Esistono molte bevande che si abbinano bene al sushi, e la scelta migliore dipende sia dalle preferenze personali che dal tipo di sushi servito. Il sakè e la birra giapponese sono scelte tradizionali, mentre lo spumante, il Riesling o lo Chablis possono aggiungere un tocco di eleganza. Per un’alternativa analcolica, il tè verde è la soluzione perfetta.

Indipendentemente dalla scelta, l’importante è selezionare una bevanda che esalti i sapori del sushi anziché coprirli. Qual è il tuo abbinamento preferito con il sushi?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!