Belgian Dubbel Beer

Belgian Dubbel – Un Classico Belga Scuro Pieno di Profondità e Tradizione

La Belgian Dubbel è una birra ricca e maltata in stile trappista con note di frutta scura e spezie. Perfetta per cene natalizie, taglieri di formaggi e dessert al cioccolato.
Cipolle Rosse Sottaceto con Spezie Natalizie Lettura Belgian Dubbel – Un Classico Belga Scuro Pieno di Profondità e Tradizione 3 minuti Prossimo Come Scegliere e Prendersi Cura dell'Albero di Natale Perfetto

La Dubbel belga è uno stile di birra senza tempo, radicato nella tradizione birraria monastica, che offre sapori ricchi e avvolgenti che si sposano magnificamente con pasti invernali sostanziosi e raduni festivi.

Per gli amanti del vino che apprezzano anche la birra artigianale, la Dubbel offre una complessità che rivaleggia con i vini rossi invecchiati, con note di frutta scura, zucchero di canna e spezie.

Origine: una birra monastica con profondità storica

La Dubbel belga affonda le sue origini nei monasteri trappisti del Belgio, dove i monaci producevano birra sia per il sostentamento che per il reddito. Il termine "Dubbel" iniziò ad apparire nel XIX secolo per distinguere questa birra più forte e scura dalle birre "Enkel" più leggere (queste ultime raramente prodotte commercialmente oggi).

L'esempio più iconico proviene dall'Abbazia Trappista di Westmalle, che produsse la sua prima Dubbel nel 1856. Da allora, la Dubbel è diventata un pilastro della cultura della birra belga.

Profilo aromatico: maltato, fruttato ed equilibrato

Le Dubbel belghe hanno tipicamente un ABV del 6-8% e un colore che va dall'ambra intenso al mogano. Invece di concentrarsi sul luppolo, lo stile si basa su:

  • Dolcezza di caramello, toffee e zucchero di canna

  • Sapori di frutta scura, come fichi, uvetta e prugne

  • Note speziate di lievito, spesso con sentori di chiodi di garofano, pepe e banane sottili

L'alta carbonazione aggiunge una leggerezza che bilancia la sua ricca base maltata.

Abbinamenti cibo: una birra versatile per piatti invernali

Grazie al suo sapore stratificato e alla sua forza moderata, la Dubbel belga si abbina eccezionalmente bene al cibo. Ecco alcune combinazioni eccezionali:

1. Prosciutto di Natale e piatti glassati

La dolcezza caramellata della Dubbel esalta la glassa su prosciutto, maiale o verdure arrosto come i cavolini di Bruxelles.

2. Stufati e carni selvatiche

Stufati sostanziosi, boeuf bourguignon o piatti di selvaggina a cottura lenta si abbinano magnificamente alla profondità del malto della birra e al calore fruttato.

3. Taglieri di formaggi

Formaggi stagionati come il Gruyère, l'Appenzeller o un cremoso Brie sono ottimi accompagnamenti, con le note di frutta secca della Dubbel che tagliano il sale e il grasso.

4. Dessert al cioccolato

Mousse al cioccolato fondente, brownies o torte al cioccolato senza farina ricevono un'elegante spinta dalle note speziate e di frutta secca di una Dubbel belga.


Consigli per il servizio

  • Temperatura: Servire tra 10-14°C (50-57°F) per esaltare il pieno aroma.

  • Vetro: Usare un bicchiere a tulipano o a calice per concentrare gli aromi.

  • Affinamento: Molte Dubbel invecchiano bene per uno o due anni, sviluppando sapori più morbidi e rotondi.


La Dubbel belga è più di una semplice birra: è un viaggio nel patrimonio birrario del Belgio. Ricca, sfumata e confortante, è la scelta ideale per pasti invernali, cene festive o semplicemente per sorseggiare accanto al fuoco.

Se quest'anno vuoi sorprendere i tuoi ospiti a Natale con qualcosa di diverso dal vino, prova ad abbinare una Dubbel belga con il dessert: potrebbe diventare una nuova tradizione.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!