La salsa al vino bianco è una delle salse più amate della cucina europea – cremosa, vellutata e con un’elegante acidità data dal vino, perfetta per accompagnare pesce, frutti di mare e pollo. È semplice da preparare, ma dona un tocco raffinato sia ai piatti di tutti i giorni che alle occasioni speciali.
Il segreto sta nell’equilibrio tra la freschezza del vino, la morbidezza della panna e la dolcezza delicata della cipolla. Con pochi ingredienti si ottiene una salsa che unisce tradizione e modernità.
Ricetta della salsa classica al vino bianco
Per 4 porzioni
Ingredienti:
-
1 scalogno (oppure ½ cipolla piccola), tritato finemente
-
2 cucchiai di burro
-
200 ml di vino bianco secco (come Sauvignon Blanc o Chardonnay)
-
200 ml di panna da cucina
-
1 cucchiaio di brodo concentrato di pesce (oppure di pollo per carni bianche)
-
Sale e pepe bianco
-
(Facoltativo: 1 cucchiaino di succo di limone per un tocco di freschezza)
-
(Facoltativo: erbe fresche – come aneto, prezzemolo o dragoncello)
Preparazione:
-
Soffriggere lo scalogno nel burro in un pentolino finché diventa morbido ma non dorato.
-
Aggiungere il vino e farlo ridurre della metà per concentrare il sapore.
-
Versare la panna e il brodo, quindi cuocere a fuoco basso per 5–10 minuti finché la salsa si addensa leggermente.
-
Filtrare se si desidera una consistenza più liscia.
-
Aggiustare di sale, pepe bianco e, se si vuole, un po’ di succo di limone.
-
Incorporare un pezzetto di burro freddo prima di servire per rendere la salsa lucida e setosa.
Suggerimenti per servire
La salsa al vino bianco si abbina perfettamente a:
-
Merluzzo o salmone al forno
-
Petto di pollo in padella
-
Capesante o altri pesci bianchi
-
Pasta con gamberi e spinaci
Servire con un bicchiere dello stesso vino utilizzato nella salsa per un abbinamento armonioso.