Kladdkaka – the Swedish chocolate favorite

Kladdkaka – il dolce svedese al cioccolato preferito

Kladdkaka – il dolce svedese al cioccolato preferito. Scopri la ricetta, le varianti di gusto, gli abbinamenti con le bevande e le curiosità su uno dei dessert più amati in Svezia.
Wine Map Set Classic - España, France, Italia - Corkframes.com

POSTER E MAPPE DEI VINI ESCLUSIVE DI ARTISTI PREMIATI

PROPRIO ORA! SCONTO DEL 40% SU TUTTE LE MAPPE DEI VINI E I POSTER

Il Kladdkaka è uno dei dolci più amati in Svezia. Con la sua consistenza appiccicosa e fondente, il suo intenso sapore di cioccolato e la sua preparazione semplice, è diventato un vero classico sulle tavole da caffè. Ricorda il fondente al cioccolato, ma è ancora più facile da preparare a casa.

Il segreto sta nel tempo di cottura: la torta deve rimanere morbida e cremosa all’interno, con una sottile crosticina croccante in superficie. Servitela con panna montata, gelato alla vaniglia o frutta fresca.

Lo sapevi che…

Il Kladdkaka è diventato popolare in Svezia negli anni ’70 ed è da allora un punto fermo nelle case e nei caffè. È così amato che ha persino una sua giornata dedicata – Kladdkakans dag – che si celebra ogni anno il 7 novembre.

Ricetta base del Kladdkaka

Ingredienti:

  • 100 g di burro

  • 250 g di zucchero

  • 2 uova

  • 150 g di farina 00

  • 3 cucchiai di cacao in polvere

  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato (o estratto di vaniglia)

  • Un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Preriscaldate il forno a 175 °C.

  2. Sciogliete il burro in un pentolino.

  3. Unite zucchero e uova – mescolate delicatamente senza montare troppo.

  4. Aggiungete farina, cacao, vaniglia e sale. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.

  5. Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, di circa 22 cm di diametro.

  6. Cuocete per 15–20 minuti. La torta deve restare morbida e cremosa al centro.

  7. Lasciate raffreddare leggermente prima di servire.

Varianti da provare

  • Liquirizia e lamponi – aggiungete polvere di liquirizia all’impasto e decorate con lamponi freschi.

  • Burro nocciola e sale marino – fate dorare il burro per un aroma di nocciola e completate con sale in fiocchi.

  • Peperoncino e lime – una combinazione sorprendente di piccantezza e freschezza.

  • Caffè e cardamomo – un gusto di cioccolato più profondo con una nota speziata.

  • Cioccolato bianco e mirtilli – una versione più chiara e cremosa con un tocco fruttato.

Abbinamenti con le bevande

Il gusto intenso del cioccolato si abbina perfettamente a bevande che equilibrano la dolcezza. Un bicchiere di vino da dessert, come il Porto o un vino rosso dolce italiano, è una scelta classica. In alternativa, un caffè forte o un chai speziato sono perfetti per chi preferisce una versione analcolica.

Il Kladdkaka è semplice, veloce e versatile – un classico svedese che conquista sempre.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!