Lungo la scintillante costa mediterranea del sud della Spagna, dove le montagne incontrano il mare e l’aria serale profuma di sale e gelsomino, si trova Puerto Marina, il porto di Benalmádena.
Con la sua architettura unica, l’atmosfera vivace e il tocco di lusso, attira non solo appassionati di nautica, ma anche turisti, artisti, abitanti del luogo e nottambuli da tutto il mondo. Non è solo un porto: è uno dei luoghi più iconici dell’Andalusia.
Un gioiello nascosto della Costa del Sol
Benalmádena è una graziosa città costiera situata tra Torremolinos e Fuengirola, nella parte meridionale della Spagna. È famosa per la sua atmosfera rilassata, le sue bellissime spiagge e l’ampia offerta di attività: dalla funivia che sale sulle montagne di Arroyo de la Miel, alle tranquille passeggiate nel pittoresco villaggio di Benalmádena Pueblo. La città si trova a soli 15 chilometri dall’aeroporto internazionale di Málaga, facilmente raggiungibile da ogni parte d’Europa. È possibile arrivarci in taxi (circa 20 minuti), con un’auto a noleggio o con il treno suburbano (Cercanías C-1), che ferma in diverse stazioni della città.
Un porto con carattere
Il porto di Benalmádena è stato più volte nominato tra i porti turistici più belli del mondo – secondo International Property Magazine e sondaggi su piattaforme come Condé Nast Traveler e Marinas.com. Ed è facile capire perché. Con i suoi edifici bianchi in stile moresco, canali turchesi, palme e ponti ad arco, il porto sembra uscito da una fiaba. Può ospitare oltre 1.000 imbarcazioni – da piccole barche a vela a lussuosi yacht – ma ciò che distingue davvero Puerto Marina è il fatto che è molto più di un semplice punto di ormeggio.
Vita sul lungomare
L’area portuale è piena di vita dal mattino presto fino a tarda notte. Durante il giorno, famiglie con bambini passeggiano lungo i moli osservando i pesci, coppie anziane camminano tranquillamente sulla promenade e gli amanti del sole si dirigono verso la spiaggia. Di sera i ristoranti si animano: si servono pesce fresco e frutti di mare, tapas andaluse, piatti internazionali – e naturalmente sangria ben fredda. Molti ristoranti dispongono di terrazze sospese sull’acqua, ideali per godersi il tramonto dietro gli alberi delle barche.
Gli amanti dello shopping troveranno boutique con artigianato locale e marchi di design, mentre chi cerca vita notturna potrà scegliere tra bar alla moda, lounge con cocktail e discoteche direttamente sul porto.
Un posto per tutti
Puerto Marina ospita anche il famoso Sea Life Aquarium, una meta perfetta per le famiglie che vogliono scoprire la vita marina. Inoltre, si possono noleggiare barche, fare escursioni per vedere i delfini, andare in kayak o provare le moto d’acqua. In breve: è un posto ideale sia per il relax che per l’avventura.
Nonostante l’atmosfera internazionale, il porto conserva un’anima autenticamente spagnola. Nei piccoli bar si sentono ancora i locali parlare ad alta voce sorseggiando un bicchiere di tinto de verano, e durante le festività annuali – in particolare durante la Feria de Benalmádena – la zona si riempie di musica, danze e costumi tradizionali andalusi.
Un simbolo della trasformazione
Inaugurato negli anni ’80, il porto è presto diventato il simbolo della nuova ondata turistica che ha trasformato la Costa del Sol. Da piccolo villaggio di pescatori, Benalmádena si è trasformata in una delle mete più visitate della costa, con Puerto Marina al centro di questa evoluzione. È ancora oggi un luogo in cui antico e moderno si incontrano, dove il lusso si fonde con la tradizione – e dove ogni tramonto sembra una cartolina.
Una tappa imperdibile sulla Costa del Sol
Il porto di Benalmádena non è solo una sosta lungo il viaggio – è una destinazione a sé stante. Un posto in cui tornare, ancora e ancora. Con il suo mix unico di cultura, divertimento, mare e storia, Puerto Marina è un perfetto esempio di ciò che il Mediterraneo ha da offrire al suo meglio.