Nascosto tra i vicoli tortuosi di Malaga, le facciate baciate dal sole e gli scorci del Mediterraneo si trova un luogo che cattura lo spirito autentico della città come nessun altro: El Pimpi.
Più di un semplice tapas bar, più di un ristorante – El Pimpi è un'istituzione culturale, un pezzo vivente della storia andalusa e uno dei luoghi di ritrovo più amati sia dai locali che dai visitatori. Qui, il flamenco echeggia tra le mura, le botti di vino sono firmate da celebrità, e ogni stanza racconta una storia.
Quindi, come una centenaria bottega di vino è diventata una delle esperienze culinarie più iconiche della Spagna?

Da Cantina Storica a Punto di Riferimento Culturale
El Pimpi ha aperto nel 1971, alloggiato in un edificio del XVIII secolo nel cuore del centro storico di Malaga. Il nome "Pimpi" deriva da una parola locale un tempo usata per i giovani che aiutavano in porto – guide turistiche informali con un fascino infinito e conoscenza del luogo.
Nel tempo, El Pimpi è diventato un simbolo dell'identità di Malaga: vibrante, artistico, accogliente e pieno di vita. Le sue pareti sono firmate da artisti, poeti, atleti e star del cinema – incluso Antonio Banderas di Malaga, che ora è co-proprietario.
"È il tipo di posto dove ti senti veramente in Spagna – nel migliore dei modi."
Un'Atmosfera Come Nessun Altro Luogo
Entrare a El Pimpi è come entrare in un romanzo. Travi in legno, botti di vino dipinte a mano, patii fioriti e stanze illuminate da candele conferiscono allo spazio un fascino profondamente personale.
Puoi prendere un tavolo nel vivace bar, rilassarti sulla romantica terrazza con vista sul teatro romano, o sorseggiare vino sotto gli alberi d'arancio nel famoso "Patio de los Naranjos."
È vivace ma mai affrettato, elegante senza essere formale. Questo non è solo un ristorante – è un'esperienza.
Il Cibo & Il Vino – Andalusia su un Piatto
Il menù di El Pimpi è una celebrazione della cucina tradizionale andalusa, con classici come:
-
Salmorejo – zuppa densa di pomodoro condita con jamón e uovo
-
Boquerones fritos – acciughe fritte croccanti, fresche dalla costa
-
Chorizo al vino – salsiccia piccante brasato nel vino rosso
-
Polpo alla griglia, prosciutto iberico, formaggi locali, olive e altro ancora
La carta dei vini è ugualmente impressionante, concentrandosi sui vini regionali di Malaga, Ronda e di tutta l'Andalusia. El Pimpi produce persino la propria etichetta di vino, servita alla spina direttamente dalla botte.
Per gli amanti del vino, El Pimpi offre la possibilità di scoprire varietà di uva locali uniche come Pedro Ximénez e Moscatel – e assaporare davvero l'anima del sud della Spagna.
El Pimpi Oggi – Cultura, Sostenibilità e Comunità
Oggi, El Pimpi è più di un luogo dove mangiare. Svolge un ruolo attivo nel sostenere la cultura locale, ospitando serate di flamenco, collaborando con artisti regionali e promuovendo pratiche vinicole sostenibili.
Dimostra che tradizione e innovazione possono coesistere – mescolando un fascino intramontabile con una visione lungimirante dell'ospitalità.
Un Ricordo di Vino da Conservare
Per molti, una visita a El Pimpi diventa uno dei momenti più memorabili del loro soggiorno a Malaga. Forse è la prima volta che provi un vino naturale locale, o un brindisi condiviso sotto gli agrumeti al suono della chitarra spagnola.
Qualunque cosa tu stia bevendo – conserva il tappo, scrivi la data e inseriscilo nel tuo Corkframe. Perché il vino non è solo questione di gusto – è questione di sensazione, connessione e ricordo.
E pochi luoghi creano ricordi come El Pimpi.



























