Asparagus – A Spring Delicacy That Deserves a Good Glass of Wine

Asparagi – La delizia primaverile che merita un buon bicchiere di vino

Scopri come cucinare gli asparagi, la differenza tra quelli verdi e bianchi, e quali vini si abbinano meglio a questa prelibatezza primaverile.
Wine Map Set Classic - España, France, Italia - Corkframes.com

POSTER E MAPPE DEI VINI ESCLUSIVE DI ARTISTI PREMIATI

PROPRIO ORA! SCONTO DEL 40% SU TUTTE LE MAPPE DEI VINI E I POSTER

Con l’arrivo della primavera e il ritorno della luce, uno degli ingredienti più attesi della stagione torna sulle tavole e nei menu: gli asparagi. Eleganti, saporiti e sorprendentemente versatili, sono diventati protagonisti in molte cucine primaverili.

Asparagi verdi o bianchi – Qual è la differenza?

Gli asparagi verdi crescono alla luce del sole e devono a questa esposizione il loro colore intenso. Hanno un gusto fresco, leggermente erbaceo e con note di nocciola – perfetti per piatti leggeri.

Gli asparagi bianchi crescono sotto terra, al riparo dalla luce. Questo conferisce loro una tonalità chiara e un sapore più delicato e burroso. In paesi come Italia, Francia, Germania e Paesi Bassi, sono considerati una vera prelibatezza di stagione.

Come cucinare gli asparagi

Che siano verdi o bianchi, la regola è la stessa: semplicità. Lascia che siano loro i protagonisti del piatto.

  • Gli asparagi verdi vanno semplicemente lavati e tagliati alla base.

  • Quelli bianchi devono essere sbucciati con cura e cotti un po’ più a lungo.

Consigli di preparazione:

  • Sbollenta brevemente in acqua salata con un pizzico di zucchero e una noce di burro.

  • Griglia o salta in padella con olio d’oliva, scorza di limone e sale marino.

  • Servi freddi in insalata con parmigiano, erbe fresche e una vinaigrette.

Asparagi e vino – Un abbinamento delicato ma delizioso

Abbinare il vino agli asparagi può essere complicato: contengono composti che possono alterare il gusto del vino. Ma con la scelta giusta, il risultato può essere straordinario.

  • Gli asparagi verdi si sposano bene con vini bianchi freschi e acidi come il Sauvignon Blanc, specialmente dalla Loira o dalla Nuova Zelanda.

  • Gli asparagi bianchi preferiscono vini bianchi morbidi e rotondi come il Pinot Blanc, il Grüner Veltliner o un elegante Chardonnay.

  • Se accompagnati da burro o salsa olandese, uno Champagne maturo crea un contrasto perfetto.

Lo sapevi?

  • Gli asparagi sono coltivati da oltre 2.000 anni e già apprezzati nell’antica Roma.

  • Erano considerati un afrodisiaco.

  • La stagione è breve – solitamente da aprile a inizio giugno – ed è proprio questo a renderli così preziosi.

La stagione degli asparagi è breve, e proprio per questo va assaporata fino in fondo. Accogli la primavera, stappa una buona bottiglia di vino e goditi il momento.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!