When Is Fruit at Its Best? Peak Season for Our Favorites

Quando la frutta è al suo meglio? La stagione perfetta dei nostri frutti preferiti

Scopri quando la frutta è di stagione e al massimo del sapore. Dal mango, melone e avocado alle fragole e agli agrumi – la frutta di stagione esalta i gusti e si abbina perfettamente al vino. Leggi la nostra guida alle stagioni della frutta.
Wine Map Set Classic - España, France, Italia - Corkframes.com

POSTER E MAPPE DEI VINI ESCLUSIVE DI ARTISTI PREMIATI

PROPRIO ORA! SCONTO DEL 40% SU TUTTE LE MAPPE DEI VINI E I POSTER

Caviale e Uova di Pesce – Le Piccole Perle del Mare Lettura Quando la frutta è al suo meglio? La stagione perfetta dei nostri frutti preferiti 4 minuti

Così come il vino, anche la frutta ha i suoi momenti migliori – quei periodi dell’anno in cui il sapore è più intenso, il profumo più invitante e il prezzo spesso più conveniente. Scegliere la frutta di stagione non fa solo la differenza per il gusto, ma è anche una scelta più intelligente e sostenibile.

Ecco una guida ai frutti più popolari e alle loro stagioni migliori.

🍋 Agrumi (arancia, clementina, pompelmo, limone)

Gli agrumi sono le stelle dell’inverno. Da dicembre a marzo, arance e clementine raggiungono la massima dolcezza e succosità. Un succo fresco o una fetta di arancia rossa con un vino da dessert mostrano perfettamente come la frutta di stagione possa esaltare l’esperienza.
Curiosità: Un’arancia sola può coprire l’intero fabbisogno giornaliero di vitamina C – il booster invernale per eccellenza.

🥭 Mango

Per molti, il mango è la definizione stessa di piacere esotico. A seconda del Paese d’origine, la stagione varia – il mango indiano è al suo apice tra aprile e giugno, mentre quello brasiliano e africano arriva in Europa soprattutto in autunno. Un mango maturo deve avere un profumo dolce e quasi floreale, e la polpa deve cedere leggermente alla pressione.
Con il vino, il mango si abbina benissimo a vitigni aromatici come Riesling o Gewürztraminer – un equilibrio unico di dolcezza, acidità e note tropicali.
Curiosità: In India il mango è chiamato “il re dei frutti” e ne esistono oltre 1.000 varietà nel mondo.

🍉 Melone

Il melone è il grande classico dell’estate, con la sua stagione ideale tra giugno e settembre. Che sia anguria, melone gialletto o cantalupo, è il sole e il calore a svilupparne appieno il sapore.
Una fetta di anguria fresca in una calda giornata estiva è indimenticabile, ma i meloni sono anche eccellenti con il vino. Prova il cantalupo con prosciutto crudo e un bicchiere di Prosecco – il gusto dell’estate in un morso.
Curiosità: L’anguria è composta per il 92% da acqua – ecco perché è così dissetante.

🥑 Avocado

Grazie alla coltivazione in diverse parti del mondo, l’avocado è disponibile quasi tutto l’anno, ma quelli messicani sono migliori da novembre a maggio.
Cremoso, con note di nocciola e una leggera dolcezza, l’avocado è perfetto sia nel classico guacamole che nelle insalate fresche. Con il vino è un po’ impegnativo, ma si abbina bene a bianchi freschi come il Sauvignon Blanc, o a vini spumanti in cui le bollicine equilibrano elegantemente la cremosità.
Curiosità: L’avocado è in realtà una bacca e non un ortaggio – ed è imparentato con l’albero della cannella.

🍎 Mele e pere

L’autunno è la stagione delle mele – da settembre a novembre le mele locali sono al massimo della qualità. Le pere seguono a ruota e hanno anch’esse il loro apice nello stesso periodo. Entrambe sono perfette in un tagliere di formaggi, accompagnate da un bicchiere di spumante o di sidro fresco.
Curiosità: Le mele galleggiano in acqua perché circa il 25% del loro volume è aria.

🍓 Fragole

Le fragole sono sinonimo d’estate. Sono migliori tra giugno e luglio, quando maturano al sole. La loro dolcezza fresca si abbina perfettamente a vini spumanti come Champagne o Cava.
Curiosità: La fragola è l’unico frutto con i semi all’esterno – in media circa 200 per bacca.

🍇 Uva

Naturalmente l’uva è disponibile tutto l’anno, ma in Europa la stagione va da agosto a ottobre. È allora che si trovano i migliori grappoli da consumare freschi – e naturalmente gli stessi che diventano vino.
Curiosità: Vitis vinifera, la vite classica da vino, viene coltivata da oltre 6.000 anni.

La frutta di stagione fa la differenza

Mangiare frutta di stagione è un po’ come stappare una bottiglia di vino dell’annata perfetta – tutto si armonizza e l’esperienza diventa straordinaria. Che sia mango in primavera, melone in estate o agrumi in inverno, c’è sempre un frutto che raggiunge il suo apice proprio ora.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!