Ogni anno, nel mese di agosto, la città costiera di Málaga si trasforma in una festa di colori, musica, danza, tradizioni – e naturalmente vino. La Feria de Málaga è una delle feste popolari più iconiche della Spagna: una celebrazione vivace della storia della città e dell’anima andalusa. Sfilate di cavalli, flamenco, tapas e vino riempiono le strade, attirando visitatori da tutto il mondo.
Le origini – Perché si celebra la Feria?
La Feria ha origine da un evento storico: il 19 agosto 1487, i Re Cattolici, Ferdinando e Isabella, riconquistarono Málaga dai Mori. Poco dopo si organizzò una processione religiosa in onore della vittoria e della patrona della città, la Vergine della Vittoria (Virgen de la Victoria).
Quella che iniziò come una cerimonia religiosa è oggi una festa popolare di una settimana, celebrata ogni anno a metà agosto, con il culmine intorno al 19.
Due anime della Feria – Di giorno e di notte
Ciò che rende unica La Feria de Málaga è la sua doppia anima: una feria diurna nel centro storico e una feria notturna nel quartiere fieristico fuori città.
Feria diurna – Festa nel cuore della città
Durante il giorno, il centro storico di Málaga prende vita. Le strade si riempiono di persone in abiti tradizionali andalusi – donne con coloratissimi abiti da flamenco, uomini con gilet e cappello a tesa larga. Carrozze trainate da cavalli sfilano tra le vie, mentre risuonano flamenco e sevillanas.
Bar e chioschi servono tapas, sangría, rebujito (sherry con soda al limone) e vini freschi. L’atmosfera è gioiosa, calorosa e accogliente.
Feria notturna – Festa nell’area fieristica
Con il tramonto, la festa si sposta al Recinto Ferial Cortijo de Torres, un’ampia area fuori città dedicata alla Feria. Qui si trovano oltre 100 casetas – tende o padiglioni dove si balla, si ascolta musica dal vivo o DJ set, si mangia cibo locale e si brinda fino a notte fonda.
C’è anche una fiera con giostre e giochi – ideale per famiglie e amanti della vita notturna.
I momenti imperdibili della Feria
-
Apertura con fuochi d’artificio: La Feria inizia con uno spettacolo pirotecnico sulla spiaggia di La Malagueta e un concerto all’aperto – un inizio magico.
-
Sfilate di cavalli e carrozze: Durante il giorno, eleganti sfilate attraversano la città, tra eleganza e tradizione.
-
Flamenco e sevillanas: La musica e il ballo sono il cuore della Feria. In ogni caseta si balla – tutti sono invitati.
-
Gastronomia e vino: Assaggia le specialità andaluse accompagnate dai celebri vini dolci di Málaga, spesso serviti direttamente dalla botte.
-
Elemento religioso: Nonostante il clima festivo, la Feria mantiene la sua origine spirituale con una processione dedicata alla Vergine della Vittoria.
Vino & Feria – Una combinazione naturale
Il vino è protagonista della Feria. I più amati sono i vini dolci moscato locali, come il Málaga Virgen o un Moscatel, perfetti per l’estate e l’allegria della festa.
Per gli amanti del vino, è l’occasione perfetta per portare a casa un ricordo speciale – magari un tappo di sughero con una dedica, da incorniciare in una Cornice Corkframe, e trasformarlo in un’opera d’arte.
Un’esperienza imperdibile per chi ama vino e cultura
La Feria de Málaga è molto più di una festa: è un’immersione completa nella cultura andalusa, nell’ospitalità e nella passione per la vita. Che tu sia un appassionato di vino, un viaggiatore curioso o semplicemente in cerca di divertimento, Málaga ad agosto è una destinazione indimenticabile.
E quando la musica si spegne e le luci si affievoliscono, non c’è modo migliore per conservare quel momento che con un tappo da vino – da racchiudere in una Corkframe, come ricordo incorniciato di un istante perfetto.