Gin and Juniper – From the Forest to Your Cocktail Glass

Gin e ginepro – dalla foresta al bicchiere da cocktail

Il gin e il ginepro condividono una storia unica. Scopri come il ginepro dona carattere al gin, trova idee per cocktail e immergiti in questo tesoro di gusto nordico.
Wine Map Set Classic - España, France, Italia - Corkframes.com

POSTER E MAPPE DEI VINI ESCLUSIVE DI ARTISTI PREMIATI

PROPRIO ORA! SCONTO DEL 40% SU TUTTE LE MAPPE DEI VINI E I POSTER

Le bacche di ginepro sono forse il sapore più nordico di tutti: selvatico, fresco e leggermente amaro. Ma sapevi che queste piccole bacche blu sono il cuore di uno dei distillati più amati al mondo: il gin?

Il profilo aromatico unico del gin si basa proprio sul ginepro. Infatti, secondo la normativa UE, il gin deve sempre avere il ginepro come aroma dominante per potersi chiamare gin. Il gusto può variare da floreale e agrumato a intensamente speziato, ma senza ginepro non esiste gin.

Dalla foresta alla distilleria

Il ginepro cresce spontaneamente in gran parte dell’Europa settentrionale e viene spesso raccolto a mano. In Svezia si trova principalmente nelle brughiere secche e nei boschi radi. Per le distillerie, la scelta del ginepro è fondamentale: dimensioni, grado di maturazione e origine influenzano il sapore finale. Molte piccole distillerie artigianali lavorano con ginepro locale per creare un carattere unico e legato al terroir.

La storia del gin – il viaggio globale del ginepro

Le origini del gin risalgono al XVII secolo nei Paesi Bassi, dove la bevanda "jenever" fu inizialmente sviluppata come medicinale. I soldati britannici portarono questo gusto in patria e così nacque il gin che conosciamo oggi. Si diffuse rapidamente in tutto il mondo, ma il ginepro rimase sempre il protagonista.

Il ginepro nel bicchiere – come preparare il cocktail perfetto

Il gin tonic è forse il cocktail a base di gin più iconico. Combina un gin con un marcato carattere di ginepro con un’acqua tonica di qualità, ghiaccio e guarnisci con un rametto di rosmarino o alcune bacche di ginepro per esaltare il sapore. Nei cocktail come il Negroni o il Dry Martini, il ginepro gioca un ruolo fondamentale per dare profondità ed equilibrio.

Cibo e gin – un’esperienza culinaria

Le note di ginepro nel gin si abbinano perfettamente a piatti di selvaggina, salmone marinato o piatti vegetariani speziati. Osa sperimentare il gin in salse o marinate – il ginepro dona un tocco fresco ed elegante.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Promozioni, Ispirazione, Nuovi prodotti e Offerte. Diretto nella tua casella di posta!